Quando la legislazione sulla sicurezza sul lavoro lo richiede, il datore di lavoro ha la responsabilità di diventare un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP). Una volta che ciò è stato fatto, saranno applicati a loro alcuni obblighi in base alla legge. Ad esempio, dovranno garantire che tutti i dipendenti ricevano informazioni adeguate sulla sicurezza sul posto di lavoro e assicurarsi che vengano prese misure preventive per prevenire infortuni o malattie professionali. Inoltre, le persone designate RSPP devono partecipare a corsi specializzati per acquisire competenze necessarie all’esecuzione corretta dell’incarico. Si tratta quindi di un ruolo importante e complesso che non va preso alla leggera.