In Marzo 24, 2023
La sigla HACCP (Hazard Analysis Critical Control Point) rappresenta un sistema di autocontrollo che mira a garantire la sicurezza degli alimenti. Si tratta di un metodo scientifico preventivo progettato per identificare i possibili rischi nella produzione e distribuzione degli alimenti, individuando le misure necessarie per prevenirne l’insorgere. Attraverso queste misure è possibile assicurare la qualità dei prodotti alimentari, oltre alla salute dei consumatori. Il principio fondamentale dell’HACCP si basa sulla pianificazione del controllo a monte e sul mantenimento costante delle misure preventive stabilite inizialmente. Inoltre comprende anche l’analisi dei processi chiave durante tutto il ciclo produttivo, così da essere certi che non si verifichino contaminazioni o altri fattori nocivi alla salute umana. L’utilizzo di questo sistema assicura quindi elevati standard qualitativi ed igienico-sanitari negli ambienti produttivi dove vengono manipolati gli alimenti.