La formazione a distanza, nota anche come FAD, è diventata sempre più popolare nell’ultimo decennio. Con la pandemia in corso, la FAD è stata addirittura incoraggiata da molte organizzazioni e imprese come mezzo per garantire che i propri dipendenti ricevano la formazione necessaria senza dover interrompere il lavoro o rischiare l’esposizione al virus. Tuttavia, quando si tratta di formazione sulla sicurezza sul lavoro, è importante non sottovalutare l’importanza dell’attestato di sicurezza sul lavoro per i formatori della sicurezza che forniscono corsi FAD. L’attestato garantisce che il formatore abbia le conoscenze e le competenze necessarie per fornire una formazione adeguata sulla salute e sulla sicurezza sul lavoro. Inoltre, l’attestato dimostra agli studenti che il formatore ha seguito un corso di aggiornamento professionale specifico e ha completato con successo gli esami richiesti. Questo aumenta la fiducia degli studenti nel formatore e nella qualità della sua formazione. Infine, avere un attestato di sicurezza sul lavoro può aiutare il formatore a distinguersi dagli altri fornitori di corsi FAD. Molte organizzazioni cercano esplicitamente formatrici/i con attestati validati dal sistema nazionale per migliorare la loro reputazione presso i propri dipendenti o clientela esterna. In sintesi, se sei un formatore della sicurezza che fornisce corsi FAD, ricorda l’importanza di avere un attestato di sicurezza sul lavoro. Non solo dimostra le tue competenze, ma aumenta anche la fiducia degli studenti e ti aiuta a distinguerti dagli altri concorrenti.