L’attestato di sicurezza sul lavoro è un documento fondamentale per tutti coloro che sono preposti alla gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro. In particolare, per coloro che rivestono il ruolo di Preposto, l’aggiornamento costante sull’argomento è indispensabile per garantire la massima tutela dei lavoratori. L’atto normativo in materia di sicurezza sul lavoro, il D.Lgs. 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni stabilisce infatti l’obbligatorietà dell’attestato di formazione in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro per tutti i soggetti preposti alla prevenzione degli incidenti. Inoltre, l’esigenza di un aggiornamento costante deriva dalla natura dinamica del rischio: le nuove tecnologie, l’introduzione di nuovi materiali o strumentazioni possono comportare nuove potenziali fonti dì addebito. Per questo motivo, gli attestati devono essere costantemente aggiornati al fine dì adeguarsi alle novità legislative e tecniche. Infine, la mancanza dell’attestato può comportare conseguenze gravi come sanzioni amministrative o penali oltre che responsabilità civili da parte del datore dì lavoro verso terzi danneggiati dall’infortunio; pertanto è importante non sottovalutare questa formazione così cruciale.