In Giugno 26, 2023
Lavorare in un ambiente sano e sicuro è fondamentale per il benessere dei dipendenti e la produttività dell’azienda. Per questo motivo, esiste l’attestato di sicurezza sul lavoro che certifica la formazione e le competenze acquisite dai professionisti in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. In particolare, per coloro che operano nel settore del rischio stress lavoro-correlato, avere questa certificazione diventa ancora più importante. Il rischio stress-lavoro correlato è una problematica sempre più diffusa nella società odierna ed è il risultato delle pressioni psicologiche a cui possono essere sottoposti i lavoratori. L’obbligo dell’attestato di sicurezza sul lavoro garantisce che i professionisti abbiano ricevuto una formazione adeguata sui fattori di rischio associati allo stress lavorativo e come prevenirli. Inoltre, l’avere questa certificazione può rappresentare un vantaggio competitivo per chi cerca occupazione nel campo del benessere organizzativo aziendale o della salute mentale sul posto di lavoro. Infatti, molti datori di lavoro richiedono esplicitamente ai candidati l’attestazione delle loro competenze in tema di salute e sicurezza sul luogo di lavoro. In conclusione, ottenere l’attestato sulla sicurezza sul lavoro rappresenta un investimento importante nella propria carriera professionale oltre ad essere un dovere verso sé stessi e gli altri colleghi con cui si condivide il posto di lavoro.