In Maggio 28, 2023
Il manuale di autocontrollo alimentare HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) è uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza e l’igiene degli alimenti. L’HACCP è un metodo preventivo che analizza i rischi associati alla produzione e alla distribuzione degli alimenti, identificando i punti critici di controllo e stabilendo procedure per prevenire o ridurre il rischio di contaminazione. Il manuale di autocontrollo alimentare HACCP deve essere redatto da un tecnico esperto in materia, che conosce le normative vigenti e gli standard di qualità richiesti dalla legge. Il manuale deve contenere una descrizione dettagliata delle fasi del processo produttivo, dalle materie prime alle fasi finali della lavorazione, evidenziando i punti critici in cui possono verificarsi eventuali contaminazioni. Inoltre, il manuale deve indicare le misure preventive da adottare per evitare tali contaminazioni e le azioni correttive da intraprendere nel caso in cui si verifichino problemi. Tutte queste informazioni devono essere facilmente consultabili dagli operatori coinvolti nella produzione degli alimenti. La realizzazione del manuale di autocontrollo alimentare HACCP rappresenta quindi un investimento importante per garantire la sicurezza dei consumatori e l’affidabilità dell’azienda produttrice.

 

Hai bisogno di aiuto?