In Giugno 20, 2023
Il Manuale di Autocontrollo Alimentare HACCP è uno strumento indispensabile per garantire la sicurezza degli alimenti che vengono prodotti e commercializzati. L’Hazard Analysis and Critical Control Points (HACCP) è un sistema di gestione della sicurezza alimentare che prevede l’identificazione, la valutazione e il controllo dei rischi associati alla produzione e alla distribuzione di cibi e bevande. Per implementare correttamente il sistema HACCP, è necessario formare adeguatamente i lavoratori coinvolti nella filiera alimentare. La formazione continua sulla sicurezza alimentare rappresenta una buona pratica aziendale per migliorare le competenze del personale in merito alle misure precauzionali da adottare per evitare contaminazioni accidentali degli alimenti. Il Manuale di Autocontrollo Alimentare HACCP deve essere redatto conformemente alle normative vigenti ed aggiornato costantemente in base alle modifiche legislative o ai cambiamenti nella produzione dell’azienda. In questo modo, si garantisce un elevato standard qualitativo dei prodotti offerti al consumatore finale. La formazione continua sulle procedure HACCP deve essere impartita anche ai fornitori esterni coinvolti nella filiera produttiva, al fine di mantenere gli stessi standard qualitativi dell’azienda committente. Solo con una buona formazione continua si può garantire una corretta applicazione delle norme igieniche e sanitarie previste dalla legge nel settore agro-alimentare.

 

Hai bisogno di aiuto?