Il Manuale Autocontrollo alimentare HACCP è una guida essenziale per garantire la sicurezza degli alimenti. L’Hazard Analysis and Critical Control Points, noto come HACCP, è un sistema di gestione della sicurezza alimentare che prevede l’identificazione dei punti critici nel processo produttivo e l’applicazione di misure preventive per evitare rischi per la salute dei consumatori. Questo manuale fornisce le linee guida necessarie per sviluppare e implementare il proprio piano di autocontrollo HACCP. In particolare, descrive le procedure da seguire per identificare i potenziali rischi nel processo produttivo, valutare i livelli di rischio e stabilire misure correttive appropriate. Il manuale copre tutti gli aspetti del processo produttivo, dalla selezione delle materie prime alla distribuzione del prodotto finale. Inoltre, fornisce indicazioni sulla formazione del personale e sulle attività di monitoraggio necessarie per garantire il mantenimento degli standard di sicurezza. L’obiettivo principale dell’HACCP è la prevenzione piuttosto che la correzione. Grazie a questo approccio proattivo si possono ridurre al minimo i rischi associati all’alimentazione umana. Il Manuale Autocontrollo alimentare HACCP rappresenta quindi uno strumento insostituibile per tutte le aziende che operano nel settore agroalimentare ed hanno a cuore la tutela della salute dei propri clienti.