In Maggio 21, 2023
Il manuale di autocontrollo alimentare HACCP rappresenta uno strumento indispensabile per garantire la sicurezza degli alimenti. L’Hazard Analysis and Critical Control Points (HACCP) è un sistema di gestione dei rischi che si concentra sui punti critici del processo produttivo degli alimenti, al fine di prevenire la contaminazione e garantire l’assenza di sostanze nocive. Il manuale fornisce una guida pratica e completa per le aziende del settore alimentare, aiutandole a identificare i potenziali pericoli e a stabilire misure preventive efficaci. Il documento descrive in dettaglio il protocollo da seguire nel corso della produzione, dal controllo delle materie prime alla distribuzione del prodotto finale. Inoltre, il manuale contiene informazioni sulla formazione dei lavoratori, sulle procedure di pulizia e sanificazione degli ambienti di lavoro, nonché sulla tenuta dei registri necessari all’applicazione dell’HACCP. L’adozione di un sistema HACCP è obbligatoria per tutte le aziende che operano nel settore agroalimentare ed è fondamentale anche per tutelare la salute dei consumatori. Grazie al manuale di autocontrollo alimentare HACCP, le aziende possono assicurarsi che i loro prodotti siano conformi alle norme igienico-sanitarie vigenti e offrire ai propri clienti prodotti sicuri ed affidabili.

 

Hai bisogno di aiuto?