In Luglio 16, 2023
Il presente manuale è stato concepito per fornire un quadro completo delle procedure di autocontrollo da seguire nelle mense scolastiche al fine di garantire la sicurezza alimentare degli studenti. La corretta gestione delle attività operative, dalla ricezione delle materie prime alla preparazione dei pasti, è fondamentale per evitare rischi sanitari e per assicurare che i pasti serviti siano salubri ed equilibrati dal punto di vista nutrizionale. Attraverso una serie di linee guida dettagliate, il manuale illustra come effettuare controlli igienico-sanitari regolari, monitorare le temperature dei frigoriferi e dei congelatori, verificare il corretto funzionamento degli impianti di produzione del caldo e del freddo, nonché gestire le eventuali emergenze legate alla contaminazione o all’intossicazione alimentare. Inoltre, vengono proposti modelli di schede informative da distribuire agli studenti e alle famiglie per sensibilizzarli sulla corretta alimentazione e sulle norme igieniche da seguire anche a casa. Un capitolo specifico è dedicato alle allergie alimentari più comuni tra i bambini in modo da permettere una personalizzazione adeguata dei pasti in base alle esigenze individuali. Con questo manuale, le mense scolastiche potranno adottare pratiche rigorose ed efficaci nel rispetto della salute degli studenti.

 

Hai bisogno di aiuto?