Il manuale di autocontrollo salumi e carni è uno strumento indispensabile per le aziende del settore alimentare che producono e commercializzano prodotti a base di carne. Garantire la sicurezza alimentare è essenziale per proteggere la salute dei consumatori e rispettare le normative vigenti. Questo manuale fornisce una guida dettagliata su come implementare un sistema di autocontrollo efficace, che comprende tutte le fasi della produzione, dalla selezione delle materie prime al confezionamento finale. Vengono fornite informazioni sulle buone pratiche igieniche, sulla gestione delle temperature, sull’etichettatura corretta dei prodotti e sul controllo microbiologico. Inoltre, il manuale include modelli di schede di registrazione da utilizzare per monitorare i processi produttivi e tenere traccia di eventuali anomalie o deviazioni. Questo permette agli operatori del settore di intervenire tempestivamente per prevenire potenziali rischi per la salute pubblica. La lettura del presente manuale rappresenta quindi un passaggio fondamentale per tutti coloro che operano nel settore della produzione e commercializzazione dei salumi e delle carni, al fine di garantire elevati standard qualitativi ed essere in linea con le normative nazionali ed europee in materia.