In Giugno 29, 2023
Il settore della pesca all’ingrosso è un ambito che richiede particolare attenzione e rigore nella gestione igienico-sanitaria. Per garantire la sicurezza alimentare dei prodotti ittici, è fondamentale adottare un sistema di autocontrollo efficace ed efficiente. Il manuale di autocontrollo online per la gestione igienico-sanitaria del pesce all’ingrosso rappresenta uno strumento essenziale per le aziende che operano in questo settore. Attraverso il manuale, vengono fornite indicazioni dettagliate su tutte le fasi della filiera: dalla selezione delle materie prime alla conservazione, dal trasporto alla vendita. Vengono illustrate le procedure corrette da seguire per garantire l’integrità e la salubrità del prodotto ittico, minimizzando i rischi legati alla contaminazione microbiologica o chimica. L’utilizzo di un sistema di autocontrollo online permette alle aziende di tenere sotto controllo tutti i parametri critici, monitorando costantemente la qualità del pesce e intervenendo prontamente in caso di eventuali anomalie. Inoltre, grazie alla possibilità di memorizzare dati e registrazioni in modo digitale, si semplifica notevolmente la gestione documentale relativa agli obblighi normativi. Questo manuale rappresenta quindi un valido supporto per tutte le imprese che desiderano migliorare i propri standard igienico-sanitari nel settore della pesca all’ingrosso. Grazie all’adozione di un sistema di autocontrollo online, sarà possibile offrire ai clienti prodotti ittici sicuri e conformi alle normative vigenti, garantendo al contempo la fiducia dei consumatori.