In Maggio 31, 2023
Il manuale di rintracciabilità HACCP è uno strumento fondamentale per le aziende alimentari che vogliono garantire la sicurezza dei propri prodotti e proteggere i consumatori. La rintracciabilità è infatti un requisito obbligatorio previsto dalla normativa europea in materia di igiene degli alimenti. Il manuale deve contenere informazioni dettagliate su tutte le fasi del processo produttivo, dalla materia prima all’imballaggio finale, e sui fornitori coinvolti. In caso di emergenza sanitaria o richieste da parte delle autorità competenti, il manuale consente alle aziende di individuare rapidamente l’origine del problema e adottare prontamente le misure necessarie per tutelare la salute dei consumatori. Nel manuale devono essere specificati anche i criteri per l’identificazione dei prodotti (come codici a barre o numeri di lotto) e le modalità di conservazione delle informazioni relative alla tracciabilità. È importante che tutte queste informazioni siano aggiornate costantemente e facilmente accessibili al personale dell’azienda. In sintesi, il manuale di rintracciabilità HACCP rappresenta uno strumento imprescindibile per garantire la qualità e sicurezza degli alimenti prodotti dalle aziende del settore agroalimentare ed è una tappa fondamentale nel processo di autocontrollo dell’HACCP.

 

Hai bisogno di aiuto?