: una guida completa per la sicurezza alimentare Il manuale di rintracciabilità HACCP rappresenta uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza degli alimenti. L’Hazard Analysis and Critical Control Points (HACCP) è un sistema di gestione della sicurezza alimentare che prevede l’analisi dei rischi e delle criticità in ogni fase della produzione, dalla materia prima al prodotto finito. La rintracciabilità è un aspetto chiave del sistema HACCP e consiste nella capacità di individuare l’origine e il percorso di ogni ingrediente o prodotto, dall’azienda agricola alla tavola del consumatore. Grazie alla rintracciabilità, è possibile intervenire tempestivamente in caso di problemi sanitari o contaminazioni, evitando danni alla salute dei consumatori e alle aziende stesse. Il manuale di rintracciabilità HACCP fornisce tutte le informazioni necessarie per implementare un efficace sistema di tracciabilità: dai requisiti normativi alle procedure operative, dalle schede tecniche dei prodotti alla gestione delle non conformità. Inoltre, il manuale contiene anche modelli ed esempi pratici per semplificare l’applicazione del sistema. In sintesi, il manuale di rintracciabilità HACCP rappresenta uno strumento indispensabile per tutti coloro che operano nel settore agroalimentare e desiderano garantire la massima sicurezza ai propri clienti.