In Giugno 6, 2023
Il sistema HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) rappresenta un metodo per garantire la sicurezza degli alimenti attraverso l’analisi dei rischi e il controllo di ogni fase della produzione, dal campo alla tavola. In questo contesto, la rintracciabilità diventa un elemento fondamentale per identificare e monitorare tutti gli ingredienti e i processi coinvolti nella catena alimentare. Il Manuale di Rintracciabilità HACCP è uno strumento essenziale per chiunque lavori nel settore alimentare, dalle piccole aziende agricole ai grandi stabilimenti industriali. Esso fornisce una guida dettagliata su come implementare un sistema efficace di tracciamento dei prodotti, partendo dalla raccolta delle informazioni sulla materia prima fino all’etichettatura del prodotto finito. All’interno del manuale sono presenti anche esempi pratici ed esercizi per verificare la corretta applicazione delle linee guida fornite. Inoltre, grazie alla sua struttura modulare, può essere personalizzato in base alle specifiche esigenze dell’azienda e alle normative locali. In sintesi, il Manuale di Rintracciabilità HACCP è uno strumento indispensabile per garantire la sicurezza degli alimenti e rimanere conformi alle leggi vigenti. Un investimento prezioso che rappresenta una garanzia per i consumatori ed un vantaggio competitivo nel mercato globale dell’alimentazione.

 

Hai bisogno di aiuto?