In Giugno 17, 2023
Il sistema HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) è una metodologia di gestione della sicurezza alimentare che prevede la valutazione dei rischi, l’individuazione dei punti critici nel processo produttivo e il controllo degli stessi. La rintracciabilità è un elemento fondamentale del sistema HACCP, in quanto garantisce la capacità di individuare il percorso seguito dalle materie prime e dai prodotti finiti durante tutte le fasi della produzione. Per facilitare l’implementazione del sistema HACCP e garantire una corretta gestione della rintracciabilità, è disponibile un manuale online. Questo strumento offre una guida step-by-step nella creazione di un piano di rintracciabilità efficace e personalizzato alle esigenze dell’azienda. Il manuale fornisce informazioni dettagliate sulle normative nazionali ed europee in materia di sicurezza alimentare e sulla documentazione necessaria per la gestione della rintracciabilità. Inoltre, sono presenti esempi pratici ed evidenze fotografiche delle procedure da adottare nella fase di monitoraggio. L’utilizzo del manuale online consente inoltre una maggiore flessibilità nell’aggiornamento delle procedure in caso di variazioni nei processi produttivi o nelle normative. Grazie alla sua semplicità d’uso, questo strumento rappresenta una soluzione pratica ed efficace per garantire la sicurezza alimentare all’interno dell’azienda.

 

Hai bisogno di aiuto?