Il sistema HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) è un metodo preventivo per garantire la sicurezza alimentare, che identifica i punti critici del processo produttivo in cui possono insorgere rischi per la salute dei consumatori. La rintracciabilità è uno dei principali elementi del sistema HACCP e rappresenta la capacità di ricostruire l’intero percorso di produzione, trasformazione e distribuzione degli alimenti. Nel contesto digitale attuale, il Manuale di Rintracciabilità HACCP Online rappresenta una soluzione estremamente utile ed efficiente per le aziende alimentari. Grazie ad esso, infatti, è possibile gestire in modo semplice e veloce tutte le informazioni relative alla tracciabilità degli alimenti prodotti. Il manuale si presenta come un software completo ed intuitivo che consente di monitorare in tempo reale tutte le fasi della filiera agroalimentare: dalla raccolta delle materie prime fino alla consegna al cliente finale. Inoltre, grazie all’utilizzo della tecnologia RFID (Radio Frequency Identification), ogni lotto di prodotto viene identificato con precisione e registrato nel database centrale. In sintesi, il Manuale di Rintracciabilità HACCP Online rappresenta uno strumento indispensabile per tutelare la salute dei consumatori e garantire la qualità degli alimenti prodotti dalle aziende agroalimentari.