In Maggio 27, 2023
La rintracciabilità è una delle componenti fondamentali del sistema HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points), che ha l’obiettivo di prevenire, eliminare o ridurre i rischi legati alla sicurezza alimentare. La rintracciabilità consente di individuare e seguire il percorso dei prodotti lungo tutta la filiera, dalla produzione alla distribuzione fino al consumo finale. Il Manuale di Rintracciabilità HACCP è uno strumento indispensabile per tutte le aziende che operano nel settore alimentare. Esso contiene tutte le informazioni necessarie per garantire una corretta gestione della rintracciabilità dei prodotti, in modo da assicurare al consumatore un livello elevato di sicurezza e qualità degli alimenti. Nel manuale sono presenti indicazioni dettagliate su come effettuare il tracciamento dei prodotti, dalle materie prime utilizzate alla lavorazione, fino all’imballaggio e alla distribuzione. Inoltre, vengono fornite istruzioni su come gestire eventuali situazioni critiche, come ad esempio l’emergenza sanitaria o il richiamo del prodotto dal mercato. Grazie al Manuale di Rintracciabilità HACCP gli operatori del settore possono avere a disposizione uno strumento completo ed efficace per gestire la tracciabilità dei propri prodotti in modo efficiente ed efficace. Questo permette non solo di garantire la sicurezza degli alimenti ma anche di aumentarne la qualità e la competitività sul mercato.

 

Hai bisogno di aiuto?