In Luglio 18, 2023
Un datore di lavoro ha il compito di mettere in regola la propria azienda, garantendo la sicurezza dei propri dipendenti e dei clienti. Per farlo, è necessario seguire alcune procedure obbligatorie. Innanzitutto, bisogna assicurarsi che tutto il personale sia formato adeguatamente. La formazione riguarda sia gli aspetti legati alla sicurezza sul lavoro che quelli relativi alla gestione corretta degli alimenti secondo i principi HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points). Per quanto riguarda la sicurezza sul lavoro, è fondamentale redigere un documento di valutazione dei rischi (DVR), che identifichi le potenziali situazioni pericolose presenti nell’azienda e le relative misure preventive da adottare. Inoltre, è importante tenere aggiornato il registro degli infortuni e delle malattie professionali. Per quanto riguarda l’HACCP, si deve creare un manuale di autocontrollo che includa il piano di analisi dei punti critici (APPCC) e tutte le procedure necessarie per garantire la sicurezza alimentare. Infine, è indispensabile sottoporre l’azienda a controlli periodici da parte degli enti competenti per verificare la conformità alle norme vigenti. Mettere in atto tutte queste azioni permette al datore di lavoro non solo di mettere a norma la propria azienda ma anche di garantire un ambiente sicuro per i dipendenti e i clienti, riducendo al minimo il rischio di incidenti sul lavoro e di contaminazione alimentare.

 

Hai bisogno di aiuto?