In Giugno 9, 2014

La sicurezza sul lavoro al primo posto a Milano, dove la Prefettura, il 22 Febbraio ha firmato un protocollo d’intesa al fine di controllare ed analizzare le irregolarità all’interno dei cantieri edili di Milano Legnano e Brianza. Con questo accordo, siglato dal Prefetto Lombardi, Comune e Provincia di Milano, partiranno una serie di interventi volti all’applicazione della normativa per la sicurezza sul lavoro DLgs. 81/08 mediante l’utilizzo di un sistema di verifiche nei cantieri avanzato allo scopo di controllare lavoratori irregolari, impieghi illegittimi e sfruttamento della manodopera in attività ad alto rischio infortuni.

Con la collaborazione e la supervisione di ASL, Camera di Commercio di Milano, ANCI Lombardia e Assolombarda, le organizzazioni sindacali in collaborazione con le forze divigilanza instituiranno i criteri di valutazione per l’inserimento di un nuovo “sistema integrato di scambio informativo tra le istituzioni”.

Grazie al protocollo d’intesa, le istituzioni, in maniera trasversale potranno segnalare le anomalie, valutare in maniera unitaria l’effettiva applicazione delle norme, e tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori edili. Dalla verifica della formazione professionale, alla corretta valutazione dei rischi e DVR effettuata dai responsabili del servizio di prevenzione e protezione in cantiere; ogni anomalia riscontrata sarà oggetto di un’analisi “a più mani” in modo da estendere facilmente le verifiche a tutta Milano e provincia.

Per approfondimenti: protocollo d’intesa per la sicurezza sul lavoro

Affidati alla consulenza offerta dalla CDS service Sic Lav: formazione alla sicurezza sul lavoro e medicina del lavoro.

 

Hai bisogno di aiuto?