-
Corso Primo Soccorso Roma e online
CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTO PRIMO SOCCORSO CDS SERVICE sic lav s.r.l. presenta il corso online per ricoprire la figura di Addetto Primo Soccorso, valido per legge, rivolto ai lavoratori che intendono intraprendere il percorso formativo come indicato artt. 37 e 45 del D.Lgs. 81/08, Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. A CHI E’ RIVOLTO? Il Datore di Lavoro ha l’obbligo di...By amministramiIn Luglio 10, 2019Comments off -
Corso addetto antincendio Roma e Online
CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTO ANTINCENDIO RISCHIO BASSO e MEDIO CDS SERVICE sic lav s.r.l. presenta il corso online per ricoprire la figura di Addetti Antincendio, valido per legge, rivolto ai lavoratori che intendono intraprendere il percorso formativo come indicato nell’articolo 18 e nell’articolo 43 del Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (D.lgs n. 81/08). A CHI E’ RIVOLTO? L’addetto antincendio è...By amministramiIn Luglio 10, 2019Comments off -
FORMATORE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO CENTRO FORMAZIONE AUTORIZZATO COME APRIRLO E ESSERE UN FORMATORE RSSP ASPP
UN CONVENZIONE PER ESSERE AUTORIZZATI AD APRIRE UN CENTRO DI FORMAZIONE SICUREZZA SUL LAVORO E ESSERE UN FORMATORE NEL ALBO DEI FORMATORI Vuoi formare figure come rspp il datore i lavoratori rls il preposto il dirigente rilasciare patentini della sicurezza sul lavoro. DIVENTA FORMATORE ACCREDITATO CENTRO DI FORMAZIONE SEDE TERRITORIALE Puoi contattare il numero CORSO FORMAZIONE FORMATORE SICUREZZA SUL LAVORO ESPERTO E QUALIFICATO CORSI/ATTESTATI ORE Corso per...By amministramiIn Luglio 9, 2019Comments off -
Aprire e Diventare un Centro di formazione formatore sicurezza sul lavoro attestato corso di formazione aggiornamento
Diventare un formatore della sicurezza sul lavoro? Aprire un centro di formazione o sede territoriale periferica? Grazie all’associazione nazionale formatori sicurezza sul lavoro leader nella formazione italiana puoi ottenere l’attestato autorizzato da formatore della sicurezza sul lavoro e potrai aprire il tuo centro di formazione sicurezza sul lavoro o sedi periferiche territoriali accreditate. Per informazioni PER OTTENERE L’ATTESTATO...By amministramiIn Luglio 9, 2019Comments off -
Centro di formazione datore lavoratori formatori sede territoriale come aprire diventare formatore sicurezza sul lavoro
Grazie all’associazione nazionale formatori sicurezza sul lavoro molti formatori svolgono in tutta italia ilruolo di formatore della sicurezza sul lavoro. Vuoi diventare formatore è possibile e puoi aprire un centro di formazione o sedi territoriali periferica per svolgere il ruolo di formatore sicurezza sul lavoro. Frequenta il corso online per ottenere l’attestato formatore sicurezza CORSI/ATTESTATI ORE Corso per Formatori della...By amministramiIn Luglio 9, 2019Comments off -
Corso RLST Roma online
CORSO DI FORMAZIONE RLST ROMA CDS SERVICE sic lav s.r.l. presenta il corso online per RLS (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Territoriale) , rivolto ai lavoratori che intendono intraprendere il percorso formativo di cui all’articolo 47 comma 3 D.lgs.81/08. A CHI E’ RIVOLTO? L’RLST è la figura che esercita le competenze del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) con riferimento a tutte le aziende o unità produttive del territorio o del comparto di...By amministramiIn Luglio 9, 2019Comments off -
Corso RLS Roma online
CORSO DI FORMAZIONE RLS ROMA CDS SERVICE sic lav s.r.l. presenta il corso online per RLS (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza) , rivolto ai lavoratori che intendono intraprendere il percorso formativo ai sensi del D.Lgs. 81/08. A CHI E’ RIVOLTO? L’RLS è la figura, che deve essere presente in ogni azienda con almeno un lavoratore. Secondo la normativa, infatti, i lavoratori hanno il dovere di eleggere una persona, che faccia da...By amministramiIn Luglio 9, 2019Comments off -
Corso Formatore Sicurezza online Roma
CORSO PER FORMATORE SICUREZZA CDS SERVICE sic lav s.r.l. presenta il corso di formazione online per Formatori accreditato A.N.Fo.S in linea con i ‘Criteri di qualificazione della figura del formatore per la salute e sicurezza sul lavoro‘, approvati il 18 aprile 2012 in Commissione Consultiva Permanente, ai sensi dell’art. 6, comma 8, lett. m-bis) del D. Lgs. n. 81/2008.. A CHI E’ RIVOLTO? Il corso è rivolto ai lavoratori in possesso del...By amministramiIn Luglio 9, 2019Comments off -
Corso e Patentino PLE online Roma
CORSO PER PATENTINO PLE CDS SERVICE sic lav s.r.l. presenta il corso di aggiornamento online che vogliono conseguire il patentino di abilitazione per le Piattaforme di Lavoro Elevabili e che intendono mettersi in regola con la normativa ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012. A CHI E’ RIVOLTO? La normativa prevede l’obbligo di partecipazione al corso di formazione per addetti PLE da parte dei lavoratori che utilizzano questo tipo di attrezzature da lavoro...By amministramiIn Luglio 9, 2019Comments off -
Corso Patentino Trattore online Roma
CORSO PER PATENTINO MULETTO RISCHI TRATTORE E MACCHINE AGRICOLE CDS SERVICE sic lav s.r.l. presenta il corso di formazione online per Trattoristi, rivolto ai lavoratori che intendono mettersi in regola con la normativa ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012. A CHI E’ RIVOLTO? La normativa prevede l’obbligo di partecipazione al corso di formazione per addetti alle macchine agricole da parte dei lavoratori che utilizzano questo tipo di attrezzature da lavoro per le quali è...By amministramiIn Luglio 9, 2019Comments off -
Corso Patentino GRU a Torre Roma e online
CORSO DI FORMAZIONE PER PATENTINO GRU A TORRE CDS SERVICE sic lav s.r.l. presenta il corso di formazione online per Gruista, rivolto ai lavoratori che intendono mettersi in regola con la normativa ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012. A CHI E’ RIVOLTO? La normativa prevede l’obbligo di partecipazione al corso di formazione per Gruisti da parte dei lavoratori che utilizzano questo tipo di attrezzature da lavoro per le quali è richiesta una...By amministramiIn Luglio 9, 2019Comments off -
Corso Patentino Muletto Roma e Online
CORSO DI FORMAZIONE PER PATENTINO MULETTO CDS SERVICE sic lav s.r.l. presenta il corso di formazione online per Carrellisti/Mulettisti, rivolto ai lavoratori che intendono mettersi in regola con la normativa ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012. A CHI E’ RIVOLTO? La normativa prevede l’obbligo di partecipazione al corso di formazione per mulettisti da parte dei lavoratori che utilizzano questo tipo di attrezzature da lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione...By amministramiIn Luglio 9, 2019Comments off -
Corso di Formazione per Preposto Sicurezza Lavoro Roma
CORSO DI FORMAZIONE PER PREPOSTO CDS SERVICE sic lav s.r.l. presenta il corso online per per ricoprire il ruolo di Preposto, rivolto ai lavoratori che intendono intraprendere il percorso formativo ai sensi del D.Lgs. 81 e dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011. A CHI E’ RIVOLTO? Il Preposto sovrintende all’attività lavorativa e garantisce l’attuazione delle direttive ricevute dal datore di lavoro, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori. COME SI SVOLGE...By amministramiIn Luglio 9, 2019Comments off -
Corso Dirigenti sicurezza Roma
CORSO DI FORMAZIONE DIRIGENTI SICUREZZA ROMA CDS SERVICE sic lav s.r.l. presenta il corso online per Dirigente con delega di funzioni , rivolto ai professionisti che intendono intraprendere il percorso formativo ai sensi del D.Lgs. 81 art. 2 lett 16. A CHI E’ RIVOLTO? Il corso si propone di fornire ai partecipanti una formazione che copre gli ambiti giuridici e normativi in materia di sicurezza e salute sul lavoro, approfondendo la gestione...By amministramiIn Luglio 9, 2019Comments off -
Corso ASPP RSSP esterno Roma
CORSI ASPP/RSPP Esterno Roma CDS SERVICE sic lav s.r.l. presenta il corso online per RSPP Modulo A, rivolto ai professionisti che intendono intraprendere il percorso formativo per Responsabile del servizio di prevenzione e protezione, secondo i requisiti e le modalità previsti dal D.Lgs. 81/08 Artt. 32 e 33 e dall’Accordo Stato-Regioni del 07 luglio 2016. A CHI E’ RIVOLTO? Il corso è di specializzazione obbligatorio per chiunque voglia diventare RSPP esterno...By amministramiIn Luglio 9, 2019Comments off -
Corso RSPP Sicurezza Lavoro Roma
CORSO DI FORMAZIONE RSPP DATORE DI LAVORO Questa serie di corsi di formazione online proposti da CDS Service siv lav s.r.l. sono rivolti ai datori di lavoro che vogliono assumere in proprio le funzioni di RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) ai sensi del comma 2, art 34 del D.Lgs n.81/2008. Lo stesso Accordo prevede inoltre specifici percorsi di aggiornamento con cadenza quinquennale e durata in funzione...By amministramiIn Luglio 9, 2019Comments off -
Corsi Privacy GDPR Roma
CORSI FORMAZIONE PRIVACY GDPR CDS Service Sic Lav s.r.l. è la ditta di consulenza e formazione leader nel Lazio, Roma e provincia per la formazione e la tutela della privacy e del rispetto del nuovo regolamento europeo, l’ormai noto GDPR (General Data Protection Regulation). Il regolamento introduce importanti novità su vari aspetti della privacy: la liceità del trattamento; i contenuti; i tempi e le modalità dell’informativa; i diritti degli interessati ed i ruoli dei principali attori...By amministramiIn Luglio 9, 2019Comments off -
Corsi sicurezza sul lavoro Roma
CORSI SICUREZZA SUL LAVORO ROMA CDS Service Sic Lav s.r.l. è la ditta di consulenza e formazione leader nel Lazio, Roma e provincia per la Sicurezza sul lavoro (D.lgs 81/08). I nostri corsi permettono la formazione a 360 gradi di tutti l figure coinvolte nel processo produttivo e tiene conto dei relativi livelli di rischio permettendo l’ottenimento di attestati validi per legge. A CHI SONO RIVOLTI? Ricordiamo che il Testo Unico sulla sicurezza si applica a tutti...By amministramiIn Luglio 9, 2019Comments off -
Corso HACCP Roma
CORSI HACCP ROMA CDS Service Sic Lav s.r.l. è la ditta di consulenza e formazione leader nel Lazio, Roma e provincia per la sicurezza alimentare HACCP. Se lavori all’interno della filiera alimentare come imprenditore, di dipendente o di collaboratore, devi assolutamente sapere cos’è l’HACCP e perché è così importante per le attività che producono e distribuiscono alimenti e bevande. A CHI E’ RIVOLTO? Conoscere le regole dell’igiene e della sicurezza alimentare è un requisito indispensabile per tutti i i lavoratori che entrano in contatto con gli alimenti: dagli...By amministramiIn Luglio 9, 2019Comments off -
MEDICO COMPETENTE SICUREZZA SUL LAVORO MEDICINA IDONEITA SANITARIE
Per un datore di lavoro e importantissimo valutare i rischi nella propria azienda, un consulente specializzato dovrà stipulare il documento valutazione rischi. Se i rischi presenti in azienda sono troppo elevati il datore di lavoro dovrà sottoporre i suoi lavoratori alla sorveglianza sanitaria. una nomina del medico competente e le visite da parte di un team specializzato con mezzi autorizzati ti daranno opportunità di ottemperare alla norma vigente. visite...By amministramiIn Luglio 9, 2019Comments off -
ROMA MEDICO DEL LAVORO COMPETENTE NELLA MEDICINA DEL LAVORO SICUREZZA DEI DIPENDENTI
LA nostra azienda opera su tutto il territorio ha dei mezzi mobili autorizzati per le visite sanitarie e medici specializzati nel settore della medicina del lavoro. la nomina del medico competente da parte del datore di lavoro e quindi obbligatoria per avere dopo effettuate le visite le idoneità sanitarie richieste dalla legge. Le visite effettuate: video-terminalisti (videoterminali),audiometria,spirometria,esame sangue con droga test se richiesto,esame visus per i rischi connessi all’ergonomia,vibrazioni,chimico,rumore,ecc...By amministramiIn Luglio 9, 2019Comments off -
LA VERIFICA IMPIANTO DI MESSA A TERRA CERTIFICATO RICHIESTO A NORMA DI LEGGE ROMA
Con noi potrai avere un tecnico specializzato che verrà a domicilio nella tua azienda per verificare la funzionalità dell’impianto dell scariche di messa a terra. Un volta ogni due anni o ogni 5 anni dovrai ripetere il test di verifica dell’impianto di messa a terra e avere il certificato rinnovato a disposizione degli organi ispettivi. Hai un attività con dei dipendenti? Allora devi controllare il tuo impianto elettrico,verifiche impianto...By amministramiIn Luglio 9, 2019Comments off -
IL CORSO HACCP RESPONSABILE INDUSTRIA ALIMENTARE E PERSONALE QUALIFICATO ATTESTATO AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO
Un datore di lavoro per essere in regola con la legge è obbligato ad avere un consulente che provvederà alla formazione dei lavoratori e alla realizzazione di un manuale haccp o piano di autocontrollo e quindi della documentazione richiesta dagli ispettori asl usl nas. L’HACCP e obbligatorio in tutte le aziende presenti nel settore alimentare dal trasporto al confezionamento alla trasformazione degli alimenti alla vendita. Puoi essere aiutato alla...By amministramiIn Luglio 8, 2019Comments off -
LA VERIFICA IMPIANTO DI MESSA A TERRA CERTIFICATO RICHIESTO A NORMA DI LEGGE
Un volta ogni due anni o ogni 5 anni dovrai ripetere il test di verifica dell’impianto di messa a terra e avere il certificato rinnovato a disposizione degli organi ispettivi. Hai un attività con dei dipendenti? Allora devi controllare il tuo impianto elettrico,la messa a terra. Con noi potrai avere un tecnico specializzato che verrà a domicilio nella tua azienda per verificare la funzionalità...By amministramiIn Luglio 8, 2019Comments off -
LABORATORIO ACCREDITATO E AUTORIZZATO ANALISI ACQUA E ALIMENTI BATTERIOLOGICA E CHIMICA
Svolgiamo i nostri servizi in tutta italia. Laboratorio analisi acqua e alimentari,devi analizzare il pozzo la piscina un acqua reflua devi analizzare un alimento o devi fare le analisi della legionella da noi puoi trovare i tecnici specializzati nel settore. I campionamenti in alberghi,hotel,sauna,rubinetto ,rubinetto casa,acqua trattata,resine scambiatrici di ioni,ristoranti,pozzo,piscina privata e pubblica. CHIAMA IL NUMERO VERDEBy amministramiIn Luglio 8, 2019Comments off -
Laboratorio analisi acqua chimica batteriologica legionella alimenti prelievo autorizzato accreditato
Laboratorio analisi acqua e alimentari,devi analizzare il pozzo la piscina un acqua reflua devi analizzare un alimento o devi fare le analisi della legionella da noi puoi trovare i tecnici specializzati nel settore. CHIAMA IL NUMERO VERDE Lazio, Sicilia, Piemonte, Molise, Campania, Umbria, Abruzzo, Liguria, Lombardia, Trentino Alto Adige, Valle Da...By amministramiIn Luglio 8, 2019Comments off -
LA VERIFICA IMPIANTO DI MESSA A TERRA RILASCIO CERTIFICATO RICHIESTO A NORMA DI LEGGE
Hai un attività con dei dipendenti? Allora devi controllare il tuo impianto elettrico,la messa a terra. Con noi potrai avere un tecnico specializzato che verrà a domicilio nella tua azienda per verificare la funzionalità dell’impianto dell scariche di messa a terra. Un volta ogni due anni o ogni 5 anni dovrai ripetere il test di verifica dell’impianto di messa a terra e avere il certificato rinnovato a disposizione degli...By amministramiIn Luglio 8, 2019Comments off -
Nominare il medico competente medicina del lavoro:sorveglianza sanitaria dei dipendenti idoneità sanitarie nomina del medico del lavoro Roma
La nomina del medico competente del lavoro è essenziale per un datore di lavoro che opera in una azienda dove i suoi dipendenti sono sottoposti a rischi medio alti. Per esiti positivi ci sarà il rilascio di idoneità sanitarie da parte del medico competente. Visite da parte di specialisti sono obbligatorie per i lavoratori sottoposti al rischio. visite effettuate:audiometria,spirometria,esame sangue con droga test se richiesto,esame visus video-terminalisti (videoterminali)...By amministramiIn Luglio 8, 2019Comments off -
Verifica impianto messa a terra Roma
VERIFICA IMPIANTI MESSI A TERRA CDS Service è l’azienda leader nel Lazio, Roma e provincia per la verifica degli impianti di messa a terra e dei dispositivi utilizzati per proteggere dalle scariche atmosferiche. Si ricorda che la durata del certificato di impianto di messa a terra avrà una durata di 2 anni per le strutture sanitarie o 5 anni per tutti gli altri casi. Per informazioni potete contattare il nostro numero verde 800148589: CHI HA L’OBBLIGO DELLE VERIFICHE...By amministramiIn Luglio 5, 2019Comments off -
Consulenza HACCP Roma e Provincia
Consulenti HACCP Roma e provincia Se lavori o sei il proprietario di un’azienda alimentare puoi delegare la consulenza aziendale ai nostri consulenti HACCP. Di cosa si occupa il consulente HACCP? Il nostro consulente HACCP ti fornirà tutto l’occorrente richiesto dagli organi di controllo: Documenti obbligatori HACCP e Autocontrollo Alimentare Tutti i documenti richiesti dagli organi di controllo: Etichettatura Dichiarazione nutrizionale Manuale HACCP Autocontrollo alimentare Aggiornamento Manuale Autocontrollo Manuale autocontrollo rischio legionella...By amministramiIn Luglio 5, 2019Comments off -
Attestato Formatore Sicurezza sul Lavoro D.Lgs 81/08
Corso di Formazione per Formatore D.Lgs 81/08 Con CDS Service, in collaborazione con A.N.Fo.S (Associazione Nazionale Formatori Sicurezza sul lavoro), potrai seguire il corso di formazione online per formatori esperti e qualificati nel settore della sicurezza sul lavoro.L’associazione nazionale formatori sicurezza sul lavoro, leader nella formazione Italiana svolge un ruolo importantissimo nella tutela della salute dei lavoratori nei luoghi di lavoro.Le sedi territoriali (centri di formazione associati A.N.Fo.S ) sono presenti...By amministramiIn Luglio 5, 2019Comments off -
Il Formatore della Sicurezza sul Lavoro
Cosa fa il Formatore della Sicurezza sul Lavoro e quanto Guadagna La figura del formatore/esperto qualificato per la sicurezza nei luoghi di lavoro sta assumendo una valenza sempre più significativa all’interno del panorama lavorativo italiano. Diversamente da un docente, che lavora sulle conoscenze dell’individuo, il formatore lavora sulle competenze. Il formatore è quindi una persona incaricata di sviluppare competenze in materia di sicurezza personale ad esempio nei lavoratori di un...By amministramiIn Luglio 2, 2019Comments off -
Corsi Sicurezza sul Lavoro online e Aggiornamenti obbligatori
Cosa devi sapere sui corsi di sicurezza online e relativi aggiornamenti Il Datore di Lavoro in base al Testo Unico della Sicurezza sul Lavoro (d.lgs 81/08) è obbligato alla formazione e informazione dei Lavoratori presenti nell’azienda, prevenendo così i rischi della sicurezza sul lavoro. Una formazione generale “corso base dei lavoratori” è la chiave per tutelare la salute dei dipendenti. Eventuali dispositivi di protezione individuale saranno mesi a disposizione...By amministramiIn Luglio 2, 2019Comments off -
La formazione del Preposto online + aulavirtuale
Preposti: Obblighi, Nomina e Formazione Cosa fa il Preposto? Il preposto è una persona che nei limiti dei poteri gerarchici e funzionali appropriati alla natura dell’incarico conferitogli, sovrintende all’attività lavorativa e garantisce l’attuazione delle direttive ricevute dal datore di lavoro, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori. Il preposto, inoltre, controlla che i lavoratori rispettino le leggi e le norme aziendali inerenti la salute e la sicurezza lavorativa,...By amministramiIn Giugno 26, 2019Comments off -
Diventare Formatore HACCP
Perché diventare formatore HACCP Il corso di Formatore HACCP è rivolto in particolar modo a professionisti agro-alimentari e laureandi o laureati in scienze e tecnologie alimentari, biologiche, scienze chimiche, agrarie e forestali con la passione per l’insegnamento che vogliono intraprendere una carriera settore della formazione dell’igiene e della sanità pubblica. In alcune regioni come la Toscana un giovane laureato in medicina con un’esperienza di almeno un anno in strutture pubbliche o private ha diritto...By amministramiIn Giugno 26, 2019Comments off -
Come aprire un centro di formazione sicurezza con ANFoS
APRIRE UN FRANCHISING NEL SETTORE SICUREZZA SUL LAVORO A.N.Fo.S. è un marchio leader nell’erogazione di corsi di sicurezza online presente nel panorama italiano da più di 20 anni. ANFoS offre da diversi anni la possibilità di costituire una S.T.P. (Sede Territoriale Periferica) per erogare corsi di formazione in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro validi ai sensi delle normative vigenti nel campo della sicurezza. ANFoS conta...By amministramiIn Giugno 25, 2019Comments off -
Prevenzione degli atti di violenza a danno degli operatori sanitari
Rischio di atti di violenza a danno degli operatori sanitari: Sono considerati atti di violenza a danno degli operatori sanitari: insulti, minacce e qualsiasi forma di aggressione fisica o psicologica praticate sul lavoro da parte di soggetti esterni alla struttura sanitaria o dai pazienti stessi, tali da mettere a repentaglio la salute, la sicurezza o il benessere di un individuo. Ne sono interessati tutti gli operatori (medici, infermieri, psicologi,...By amministramiIn Giugno 25, 2019Comments off -
Addetti che manipolano alimenti – Normativa
Gli Addetti del settore alimentare che manipolano alimenti sono tutti coloro che, durante la loro attività lavorativa, entrano a contatto diretto con bevande e gli alimenti stessi. Parliamo quindi di bar, pasticcerie, macellerie, panifici, rivendite di alimentari ed ortofrutta, pescherie, scuole, mense, cuochi, operai dell’industria alimentare ecc.. Per esercitare queste professioni la legge impone il possesso dell’attestato HACCP per addetto che manipola alimenti e che va a sostituire il...By amministramiIn Giugno 24, 2019Comments off -
Piano Operativo di Sicurezza 2018
Cos’è il Piano Operativo di Sicurezza (POS) Il POS è un documento che tutte le imprese esecutrici devono redigere prima di iniziare le attività operative in un cantiere temporaneo o mobile, come previsto dal dlgs 81/2008. Il documento deve essere redatto dal datore di lavoro dell’impresa esecutrice, in riferimento al singolo cantiere interessato. Scopo del POS quindi, è di individuare le contromisure da adottare nelle attività di cantiere al fine di salvaguardare l’incolumità...By amministramiIn Giugno 24, 2019Comments off -
Imprese ed Addetti di Pulizie – Come mettersi in regola?
Valutazione dei rischi delle imprese di pulizie Il settore delle imprese di pulizia, costituito prevalentemente da piccole e medie imprese, si conferma tra i settori ad alto rischio infortunistico con una elevata frequenza di disturbi muscolo scheletrici che costituiscono una delle delle maggiori malattie professionali per gli operatori del comparto. Lo svolgimento delle attività avviene in luoghi diversi di lavoro come di uffici, scuole, ristorazione e alberghi, case di...By amministramiIn Giugno 21, 2019Comments off -
Aggiornamento sicurezza lavoratori, ogni quanti anni?
Formare tutti i Lavoratori sulla Sicurezza è un obbligo del Datore di Lavoro previsto dal D.Lgs. 81/08 negli art. 36 e 37. La formazione deve avvenire entro 60 giorni dall’assunzione ed aggiornata ogni 5 anni o in occasione di un cambio di mansione o variazione del rischio. Tutti i lavoratori sono tenuti a frequentare corsi di formazione generale alla quale si aggiunge la formazione specifica in relazione al livello...By amministramiIn Giugno 20, 2019Comments off -
Test Antidroga Autisti: chi deve farlo?
L’obbligo di effettuare un test antidroga per gli autisti nasce dall’esigenza di prevenire danni alla salute del lavoratore in causa o di terzi, causati dalle condizioni alterate dovute all’assunzione di sostanze stupefacenti e psicotrope. Qui di seguito elenchiamo le mansioni lavorative inerenti le attività di trasporto, per i quali è previsto un Droga Test (così come definito nella seduta del 30 ottobre 2007 della Conferenza Unificata): conducenti di veicoli...By andreaIn Giugno 19, 2019Comments off -
Il protocollo sanitario applicato ai lavoratori
Cosa contiene Il protocollo sanitario contiene tutti gli accertamenti a cui devono essere sottoposti i lavoratori secondo quanto stabilito dal medico del lavoro, in funzione dei rischi presenti in azienda. La frequenza di tali accertamenti varia a seconda di quanto stabilito dal medico competente, in funzione alle condizioni ambientali contingenti ed allo stato di salute dei lavoratori. Il medico competente ha, inoltre, facoltà di inserire ulteriori esami clinici, biologici...By andreaIn Giugno 18, 2019Comments off -
Chi è il medico competente: obblighi e definizione
La medicina del lavoro è quella branca del campo medico che agisce per tutelare la salute dei lavoratori. Per farlo, si affida ad una figura professionale altamente qualificata in materia di prevenzione, diagnosi e cura delle malattie professionali: il Medico Competente, meglio conosciuto anche come medico del lavoro. Nomina La nomina del Medico Competente è un obbligo in carico al datore di lavoro e la sua attività è richiesta...By andreaIn Giugno 17, 2019Comments off -
Elaborazione DVR
Cosa è il DVR? Il Datore di Lavoro ha l’obbligo di effettuare la valutazione dei rischi in forma scritta, elaborando un documento denominato “Documento di Valutazione dei Rischi” o “DVR”. Cosa si intende per valutazione del rischio? La valutazione dei rischi è uno degli obblighi principali di ogni Datore di Lavoro (art.li 17, 28 e 29 D.Lgs 81/08). Per effettuare la valutazione dei rischi di una realtà lavorativa occorre...By amministramiIn Giugno 13, 2019Comments off -
Il datore di lavoro e la formazione obbligatoria del lavoratore
Tra le misure principali che competono al datore di lavoro c’è l’obbligo di tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro. Una delle misure più importanti per la riduzione dei rischi è la formazione del lavoratore. La normativa (art. 37 del D. Lgs. 81/08) prevede la formazione obbligatoria del lavoratore (fruibile anche online) tramite la partecipazione ad un corso base sulla sicurezza di 4 ore,...By amministramiIn Giugno 13, 2019Comments off -
Direttiva sulla sicurezza nelle manifestazioni pubbliche, 18 luglio 2018
Il Ministero dell’Interno ha pubblicato una direttiva e delle linee guida riguardanti le norme di sicurezza nelle manifestazione pubbliche e negli eventi, avente come oggetto. Pubblicate con una circolare del 18 luglio 2018, sono state redatte con l’intento di riunire in un unico documento tutte le indicazioni e linee guida precedente, al fine di potenziare le strategie operative a beneficio della sicurezza dei partecipanti. Modelli organizzativi e procedurali per...By redazioneIn Agosto 6, 2018Comments off -
Interpello sicurezza sul lavoro n.6/2018
Pubblicato dal Ministero del Lavoro l’interpello n.6/2018 con i quesiti affrontanti dalla Commissione preposta nella seduta del 18 luglio 2018. Oggetto dell’interpello: “Concetto di vigilanza dei lavoratori addetti a mansioni di sicurezza, idoneità ed efficacia degli strumenti utilizzati a tale scopo”. Due i quesiti: con il primo si richiede se l’obbligo di monitorare la vigilanza dell’operatore possa ritenersi assolto nel caso in cui l’azienda adotti misure e dispositivi di...By redazioneIn Agosto 2, 2018Comments off -
Il Testo Unico sicurezza sul lavoro aggiornato a luglio 2018
ROMA – È disponibile l’ultima versione del Testo unico salute e sicurezza aggiornata a luglio 2018. Questa versione fa seguito al recente aggiornamento di maggio 2018, emesso a dieci anni di distanza dalla pubblicazione del Decreto Legislativo n.81 del 2008 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Queste le novità introdotte: il Decreto direttoriale dell’INL n. 12 del 6 giugno 2018 con cui sono state...By redazioneIn Luglio 9, 2018Comments off -
Interpelli 4 e 5, sicurezza sul lavoro, giugno 2018
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato due nuovi interpelli datati giugno 2018: Interpello n. 4, giugno 2018 – “applicazione della normativa sulla sicurezza sul lavoro nei casi di tirocini formativi presso lavoratori autonomi non inquadrabili come datori di lavoro”. Interpello n. 5, giugno 2018 – “modulo di condotta per i treni merci sul territorio italiano ad un solo macchinista in modo da fornire criteri interpretativi e direttivi per l’attività di vigilanza”. Info: nuovi...By redazioneIn Luglio 5, 2018Comments off -
Incremento sanzioni sicurezza sul lavoro 2018, decerto e circolare Inl
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.140 del 19 giugno 2018 il Decreto direttoriale n. 12 del 6 giugno 2018 che ha disposto una rivalutazione delle sanzioni riguardo le violazioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro. A tal proposito l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha pubblicato la lettera circolare del 22 giugno 2018 recante le indicazioni operative destinate al personale ispettivo. Novità Il Decreto, in attuazione con quanto stabilito dal...By redazioneIn Luglio 4, 2018Comments off -
Sicurezza polizia municipale, interpello sicurezza lavoro 3/2018
Sul sito dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (Inl) è stato pubblicato l’interpello 03/2018 relativo la sicurezza sul lavoro per gli agenti della Polizia Municipale durante la vigilanza presso i campi nomadi In relazione agli incendi che spesso si sviluppano nei campi nomadi e che minano la salute a la sicurezza sul lavoro degli agenti, l’istanza, avanzata dal Dipartimento Autonomie Locali e Polizie Locali (Diccap), pone due quesiti: conoscere se e...By redazioneIn Giugno 26, 2018Comments off -
Napo in…dust at work
Con il videoclip “Napo in…dust at work”, l’Agenzia Europea per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro (Eu-Osha) intende sensibilizzare sulla problematica dell’esposizione alle polveri nei luoghi di lavoro. Nel corso del video, Napo è protagonista di alcune circostanze specifiche in cui l’esposizione alle diverse tipologie di polveri (legno, metallo, finissime ecc) costituisce un rischio per la salute e la sicurezza dei lavoratori. Esplosioni, problemi respiratori, irritazione cutanea e...By redazioneIn Giugno 19, 2018Comments off -
Ponteggi, istruzioni per istanze di rinnovo, Circolare Ministero Lavoro
Le ditte che costruiscono e impiegano ponteggi devono richiedere l’autorizzazione al Ministero del Lavoro e, come sancito dall’articolo 131, comma 5, del D.Lgs. 81/08 tale autorizzazione è soggetta a rinnovo decennale al fine di verificare l’adeguatezza del ponteggio rispetto al progresso tecnico. Il Ministero del Lavoro ha rilasciato la lettera Circolare del 28 maggio 2018 che chiarisce tempi, istruzioni e criteri dell’istanza di rinnovo. Nello specifico, è stato istituito un...By redazioneIn Giugno 1, 2018Comments off -
Diciottesimo elenco soggetti abilitati alle verifiche periodiche
Il 22 maggio 2018 è entrato in vigore il diciottesimo elenco dei soggetti abilitati alle verifiche periodiche. Il nuovo elenco, che sostituisce completamente il precedente, è stato pubblicato in allegato al Decreto Direttoriale n.51 del 22 maggio 2018 e si compone di sei articoli: Art.1: rinnovo iscrizione soggetti che hanno trasmesso la documentazione richiesta Art.2: “apportate le variazioni alle iscrizioni già in possesso in termine di estensione ovvero di...By redazioneIn Maggio 24, 2018Comments off -
Pubblicato l’aggiornamento maggio 2018 del Testo Unico Sicurezza Lavoro
Il Testo Unico sicurezza sul lavoro è stato aggiornato alla versione maggio 2018: la notizia è stata riportata il 17 maggio sul sito dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro. Tra le novità presenti nella nuova versione, che arriva a dieci anni dall’entrata in vigore del Testo, troviamo: inserita la circolare INL n. 1 dell’11/01/2018 riguardo il datore di lavoro che intende svolgere i compiti da primo soccorso e prevenzione incendi. inserita...By redazioneIn Maggio 24, 2018Comments off -
Normativa antincendio scuole, il decreto con le indicazioni programmatiche
Su Gazzetta Ufficiale n.74 del 29/03/2018 è stato pubblicato il decreto del 21 marzo 2018 Applicazione della normativa antincendio agli edifici e ai locali adibiti a scuole di qualsiasi tipo, ordine e grado, nonché agli edifici e ai locali adibiti ad asili nido. Il documento, che porta le firme congiunte del Ministro dell’Interno e del Ministro dell’Istruzione, prende le mosse a partire dalla scadenza del termine ultimo di adeguamento alla...By redazioneIn Aprile 13, 2018Comments off -
Pubblicato il glossario dell’edilizia libera, in vigore dal 22 aprile 2018
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.81 del 5 aprile 2018 il glossario dell’edilizia libera che entrerà in vigore dal 22 aprile. Si tratta di un elenco non esaustivo di 58 opere, realizzabili presso abitazioni o attività produttive, che possono essere costruite in edilizia libera. Queste alcune tipologie di opere presentate nel glossario: opere di manutenzione ordinaria come il rifacimento di pavimentazione ed intonaco interni ed esterni, il rifacimento degli infissi e...By redazioneIn Aprile 11, 2018Comments off -
Controlli dell’Ispettorato del lavoro, report attività 2017
L’Ispettorato nazionale del lavoro ha pubblicato il rapporto delle operazioni di vigilanza effettuate nel 2017. Lavoro in nero, caporalato esternalizzazioni fittizie e cooperative illecite: questi alcuni dei illeciti emersi. Delle 160.347 aziende controllate dal personale ispettivo, è risultato un tasso di irregolarità del 65%, pari a 103.498 aziende irregolari. Sono stati identificati 252.659 lavoratori irregolari, evidenziando un incremento del 36% rispetto al 2016. Più di 48 mila i lavoratori “in...By redazioneIn Febbraio 13, 2018Comments off -
Circolare Inl 01/2018, datore di lavoro addetto antincendio e primo soccorso
Con la circolare 01/2018 emessa dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro (Inl) è stato fornito un chiarimento sulle disposizioni dell’art. 34 comma 1 del D.Lgs. 81/08, in merito all’esercizio diretto del datore di lavoro dei compiti da addetto antincendio, primo soccorso ed evacuazione. Con l’articolo 20, comma 1, lettera g del D.Lgs. 151/2015 è stato abrogato il comma 1-bis del sopracitato Art. 34 (a sua volta introdotto dal D.Lgs. 106/2009) che...By redazioneIn Febbraio 6, 2018Comments off -
Avviso pubblico bando Isi Inail 2017, la procedura per la domanda online
Bando Isi Inail 2017. Pubblicato l’avviso pubblico relativo all’assegnazione di incentivi alle imprese (anche individuali) che intendano avviare interventi per migliorare la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Stanziati 249.406.358 euro a fondo perduto fino ad esaurimento risorse, distribuiti su 5 diversi assi di finanziamento. Il contributo concesso oscilla in funzione dell’asse di appartenenza. Il nuovo bando Isi Inail 2017 è destinato alle aziende italiane iscritte alla camera di...By andreaIn Gennaio 18, 2018Comments off -
Verifiche periodiche, adottato il quindicesimo elenco soggetti abilitati
Pubblicato dal Ministero del Lavoro il decreto direttoriale n. 101 del 1 dicembre 2017, relativo l’adozione del quindicesimo elenco dei soggetti abilitati alle verifiche periodiche alle attrezzature di lavoro. Il nuovo elenco adottato, costituito da sei articoli, andrà a sostituire il precedente in allegato al Decreto direttoriale n. 78 del 20 settembre 2017. Info: nuovo elenco soggetti abilitati verifiche periodiche attrezzatureBy redazioneIn Dicembre 7, 2017Comments off -
Smart Working Lavoro Agile attiva la piattaforma del Ministero
Dal 15 novembre 2017 le aziende che hanno sottoscritto accordi di smart working con i propri dipendenti, hanno la possibilità di inoltrare la procedura di comunicazione direttamente dalla piattaforma online del Ministero del Lavoro. Legge 2017 Smart working e lavoro agile sono stati definiti in funzione delle indicazioni della Legge 22 maggio 2017, n. 81 Misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire l’articolazione flessibile...By redazioneIn Dicembre 6, 2017Comments off -
Urp online, l’Ufficio Relazioni con il pubblico del Ministero del Lavoro
Interattività, trasparenza, velocità e semplicità d’utilizzo: sono questi i cardini su cui si basa il nuovo servizio di Urp online del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. A partire dallo scorso 23 novembre, infatti, i cittadini, le imprese e gli operatori del mercato del lavoro possono accedere al database di informazioni e ai servizi offerti da questo nuovo canale di comunicazione collegandosi direttamente al sito urp online del Ministero del Lavoro....By andreaIn Dicembre 1, 2017Comments off -
L’attuazione della direttiva DPI nella Legge di delegazione europea 2016-2017
Su Gazzetta Ufficiale n. 259 del 6 novembre 2017 è stata pubblicata la Legge 25 ottobre 2017 n.163 – Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea – Legge di delegazione europea 2016-2017. All’art.6 della legge viene riportata la “Delega al Governo per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE) 2016/425 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9...By redazioneIn Novembre 10, 2017Comments off -
Lavoro agile, tutela assicurativa, sicurezza lavoro, la circolare Inail
Il 2 novembre 2017 Inail ha pubblicato la Circolare n.48 che fornisce istruzioni operative sul “lavoro agile”. La circolare prende forma in seguito alla pubblicazione della Legge 22 maggio 2017 n.81 Misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire l’articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro subordinato. Obbligo assicurativo e tutela del lavoratore, tariffe e retribuzione imponibile, salute e sicurezza dei lavoratori: questi...By redazioneIn Novembre 9, 2017Comments off -
Dal 23 ottobre la Settimana europea per la sicurezza sul lavoro 2017
È stata inaugurata lunedì 23 ottobre la “Settimana europea per la salute e la sicurezza sul lavoro 2017“, una iniziativa ideata dall’agenzia europea EU-Osha per promuovere la campagna “Ambienti di lavoro più sani e sicuri ad ogni età”. Fino a lunedì 27 ottobre, esperti della sicurezza sul lavoro e lavoratori avranno diverse opportunità per migliorare la conoscenza sul tema del lavoro sostenibile e dell’invecchiamento attivo. Nell’arco della Settimana verranno...By redazioneIn Ottobre 20, 2017Comments off -
Obbligo comunicazione infortunio a fini statistici, circolare Inail
Pubblicata la circolare INAIL n.42 del 12 ottobre 2017 sull’obbligo per i datori di lavoro di comunicare i dati e le informazioni relativi agli infortuni sul lavoro dei dipendenti, anche nel caso di assenza per un solo giorno. L’obbligo di comunicazione infortunio è in vigore dal 12 ottobre 2017 e ha come finalità la raccolta di dati a fini statistici e informativi. Ai sensi dell’art. 3, comma 3-bis, del Decreto legge 30...By redazioneIn Ottobre 20, 2017Comments off -
In Gazzetta Ufficiale le modifiche al decreto lavori usuranti
Pubblicato su Gazzetta Ufficiale n.231 del 3 ottobre 2017 il Decreto del Ministero del Lavoro del 20 settembre 2017 Modifica del decreto 20 settembre 2011, concernente l’accesso anticipato al pensionamento per gli addetti alle lavorazioni particolarmente faticose e pesanti. Il decreto in questione tratta l’accesso anticipato alla pensione per i lavoratori impegnati in lavori usuranti. Qui di seguito le modifiche introdotte: viene integrata nel testo la dicitura “Ispettorato Nazionale del...By redazioneIn Ottobre 19, 2017Comments off -
Nuovo elenco soggetti abilitati alle verifiche periodiche 2017
È entrato in vigore il quattordicesimo elenco dei soggetti abilitati alle verifiche periodiche sulle attrezzature da lavoro, come riportato dal Decreto Direttoriale n. 78 del 20 settembre 2017 del Ministero del Lavoro. Sono cinque gli articoli presentati nel decreto direttoriale: 1. Rinnovo delle iscrizioni nell’elenco dei soggetti abilitati alle verifiche periodiche; 2. Variazione delle abilitazioni (in funzione delle richieste rinvenute nei mesi precedenti); 3. Proroga di 60 giorni per soggetti in scadenza il...By redazioneIn Ottobre 10, 2017Comments off -
Sicurezza edifici scolastici, il bando del Ministero dell’Istruzione
Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato un bando PON da 350 milioni di euro volto a riqualificare edilizia scolastica. A beneficiare del finanziamento saranno le 5 regioni del Mezzogiorno Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia Quali interventi Avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali per la realizzazione di interventi di messa in sicurezza e riqualificazione degli edifici pubblici adibiti ad uso scolastico. Qui di seguito le tipologie d’intervento possibili: “adeguamento e...By redazioneIn Settembre 28, 2017Comments off -
Regola tecnica prevenzione incendi attività scolastiche
Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività scolastiche, ai sensi dell’art. 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139. Questo quanto pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 24 agosto 2017 con Decreto del 7 agosto 2017. Regola tecnica antincendio per le scuole. La nuova regola verticale potrà essere applicata ad “edifici o locali adibiti ad attività scolastica di ogni ordine, grado e tipo, collegi e accademie,...By redazioneIn Agosto 31, 2017Comments off -
OT24, il modello per le istanze 2018
È stato pubblicato da Inail il modello OT24 che dovrà essere utilizzato nel 2018 per le istanze riguardanti gli interventi migliorativi effettuati nel 2017. Il nuovo modello è disponibile sul sito Inail affiancato dalla Guida alla compilazione aggiornata.By redazioneIn Agosto 30, 2017Comments off -
Napo in… sulla strada verso la sicurezza
EU-Osha Agenzia europea per la sicurezza sul lavoro, ha presentato il nuovo filmato didattico sulla sicurezza dei conducenti e di chi guida per lavoro, dal titolo Napo in…sulla strada verso la sicurezza. Protagonista del cartone animato didattico, il celebre Napo. Filmato per la sicurezza alla guida Nei 10 minuti di filmato Napo, che veste per l’occasione i panni di un autista professionista, affronta le insidie, le peripezie ed i rischi che...By redazioneIn Agosto 8, 2017Comments off -
Presentata la relazione annuale Inail 2016
La Relazione annuale Inail 2016 è stata presentata mercoledì 5 luglio, presso la Sala della Lupa di Montecitorio: tra gli argomenti principali della trattazione infortuni, malattie professionali, risultati economici e interventi a sostengo di aziende e lavoratori. Infortuni sul lavoro Rispetto al 2015, le denunce di infortuni sul lavoro (circa 642 mila) hanno registrato una variazione pari a+0.66%. Una flessione che però cresce in maniera significativa (14%) se rapportata al...By redazioneIn Luglio 19, 2017Comments off -
Introdotto l’obbligo di indicare l’etichetta di provenienza del latte
Il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali informa i cittadini che dal 19 aprile 2017 è in vigore l’obbligo di indicare l’origine della materia prima riguardo latte e formaggi, sia esso di provenienza vaccina, ovina e caprina. Latte UHT, il burro, lo yogurt, la mozzarella, i formaggi e i latticini 100% italiani: questi alcuni degli alimenti che dovranno rispondere al nuovo obbligo di legge stilato dal Ministero. Etichetta provenienza...By redazioneIn Luglio 19, 2017Comments off -
Scadenza registrazioni Reach 2018, info e campagna Ministero Ambiente
Dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare è partita una campagna che dal 21 giugno sui canali Rai tv, radio e sul web punta a sensibilizzare sul Regolamento REACH 2018 per la registrazione delle sostanze chimiche. A partire dal 31 maggio 2018, infatti, tutti i prodotti chimici prodotti da aziende dell’Unione Europea dovranno essere registrati ufficialmente. L’obbiettivo è quello di regolamentare, tutelare e proteggere la saluta dell’uomo...By redazioneIn Luglio 12, 2017Comments off -
Presentata la relazione del Garante della Privacy sulle attività del 2016
Il 6 giugno 2017 Il Garante della Privacy ha presentato una relazione di tutte le attività che lo hanno visto impegnato nell’anno 2016. Ecco alcuni dei numeri che raccontano l’attività dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali presieduta da Antonello Soro, nell’anno 2016. Privacy e Social Media Tra gli interventi più sostanziosi ci sono quelli dedicati alla cybersicurezza. La lotta al crimine informatico, il cyber bullismo, il terrorismo...By redazioneIn Giugno 28, 2017Comments off -
Testo Unico sicurezza sul lavoro aggiornamento maggio 2017
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha reso pubblico l’aggiornamento maggio 2017 del Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro. Testo Unico Sicurezza Maggio 2017 Qui di seguito le principali modifiche, così come riportate dal testo: Inserite le circolari n. 21 del 07/07/2016, n. 23 del 22/07/2016, n. 28 del 30/08/2016; n. 11 del 17/05/2017; Inserito l’Accordo Stato Regioni rep 128/CSR del 7 luglio 2016 finalizzato alla individuazione...By redazioneIn Giugno 28, 2017Comments off -
Controllo sui prodotti chimici 2017 partito il piano nazionale
È datato 29 marzo 2017 il Piano nazionale delle attività di controllo sui prodotti chimici Anno 2017 redatto dal Ministero della Salute; un programma che si focalizzerà sulle attività di controllo dell’applicazione dei regolamenti (CE) N. 1907/2006 (REACH) E (CE) N. 1272/2008 (CLP). Il piano è frutto della collaborazione con il Gruppo Tecnico Interregionale REACH – CLP, con il Centro Nazionale delle Sostanze Chimiche, Prodotti Cosmetici e Protezione del Consumatore dell’Istituto Superiore...By andreaIn Maggio 28, 2017Comments off -
Da Gazzetta Ufficiale, le nuove norme tecniche di prevenzione incendi per l’attività di autorimessa
Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività di autorimessa: è questo il Decreto Ministeriale Interno 21/02/2017 pubblicato dalla Gazzetta Ufficiale del 3 marzo 2017. La nuova Regola tecnica verticale Le nuove regole tecniche verticali si applicano a tutte quelle attività di autorimessa, siano esse di nuova realizzazione o già esistenti, che possiedono una superficie coperta superiore ai 300mq, come previsto dal dal n°75 dell’Allegato1. Il Capitolo V 6.1...By redazioneIn Aprile 28, 2017Comments off -
Regola tecnica prevenzione incendi campeggi, nota Vigili del Fuoco
Con nota numero 11257, i Vigili del Fuoco forniscono dei chiarimenti in merito a quanto definito dal DM 28 febbraio 2014 “Regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione e l’esercizio delle strutture turistico – ricettive in aria aperta (campeggi, villaggi turistici, ecc.) con capacità ricettiva superiore a 400 persone“. Di seguito i punti su cui sono stati forniti dei chiarimenti. Distanza tra unità abitative o aree di...By redazioneIn Settembre 27, 2016Comments off -
Norme tecniche prevenzione incendi strutture alberghiere, decreto
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale numero 196 del 23 agosto 2016 il Decreto 9 agosto 2016 del Ministero dell’Interno, Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività ricettive turistico – alberghiere, ai sensi dell’articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139. Il Decreto è suddiviso in quattro articoli e contiene un Allegato che è quindi parte integrante del decreto. Il Decreto entrerà in vigore il 23...By redazioneIn Settembre 20, 2016Comments off -
Sicurezza micro e piccole imprese agricole, bando Isi di Inail
Inail e Ministero del Lavoro stanziano 45 milioni di euro destinati al miglioramento della sicurezza nelle micro e piccole imprese agricole. Il bando Isi-Agricoltura 2016 finanzia le aziende che intendono investire nell’acquisto o nel noleggio di macchine e trattori innovativi, pensati per abbattere le emissioni inquinanti e per ridurre il rischio rumore. Il bando è finanziato per 20 milioni di euro dal Minitero del Lavoro e per 25 milioni...By redazioneIn Agosto 2, 2016Comments off -
Garante privacy: navigare sicuri durante le ferie estive
Il Garante per la privacy ha pubblicato alcuni consigli per navigare sicuri durante il periodo delle vacanze estive. Questi di seguito i consigli. Quando si pubblicano foto e video sui social coinvolgendo altre persone è opportuno chiedere prima il consenso. Alcune persone potrebbero desiderare di non far sapere agli altri dove si trovano. Se non vogliamo far sapere agli altri dove ci troviamo è consigliabile disattivare la geolocalizzazione su...By redazioneIn Luglio 26, 2016Comments off -
Formazione RSPP e ASPP, nuovo accordo Stato-Regioni
In data 7 luglio 2016 è stato raggiunto il nuovo accordo Stato-Regioni che definisce la durata e i contenuti minimi dei corsi di formazione per RSPP e ASPP. Il nuovo accordo si basa sull’articolo 32 del Decreto Legislativo 81/08 e le successive modificazioni. Il nuovo accordo stabilisce che la formazione per RSPP e ASPP deve essere suddivisa in tre moduli: moduli A, modulo B e modulo C. Per ciascun...By redazioneIn Luglio 22, 2016Comments off -
Sicurezza e salute sul lavoro, tre relazioni da Eu-Osha
Eu-Osha, l’Agenzia europea per la sicurezza e la salute negli ambienti di lavoro, ha analizzato le misure che vengono attuate sul lavoro nell’ambito del progetto pilota del Parlamento europeo su sicurezza e salute per i lavoratori più anziani. In seguito all’analisi effettuata, l’Agenzia ha realizzato tre relazioni in cui vengono indicate quali sono le misure che vengono adottate attualmente dai datori di lavoro e quali, tra queste, forniscono risultati...By redazioneIn Luglio 19, 2016Comments off -
Migliorare le prestazioni delle imprese agricole, bando Regione Lazio
La Regione Lazio ha pubblicato un bando con l’obiettivo di finanziare le imprese agricole del territorio che intendono presentare progetti legati all’ammodernamento delle strutture e all’introduzione di nuove tecnologie. In particolare, il finanziamento punta a: favorire l’integrazione lungo tutta la filiera produttiva migliorare l’utilizzo di fattori produttivi ridurre i costi di produzione promuovere la qualità tutelare l’ambiente Particolare attenzione anche per i progetti pensati per tutelare e migliorare la...By redazioneIn Luglio 5, 2016Comments off -
Decreto Legislativo 81/08, aggiornamento a versione giugno 2016
Il Decreto Legislativo 81/08, il Testo Unico per la tutela della salute e della sicurezza sul lavoro, è stato aggiornato alla versione giugno 2016. Queste alcune delle modifiche più importanti: inseriti gli interpelli del 2 novembre 2015, 29 dicembre 2015, 21 marzo 2016 e 12 maggio 2016 inserita la lettera circolare prot- 2597 del 10 febbraio 2016 sulla redazione del POS corretti gli importi delle sanzioni sostituito il decreto...By redazioneIn Giugno 21, 2016Comments off -
Salute e sicurezza nelle piscine, pubblicato Quaderno Inail
Inail ha reso noto la pubblicazione di Le piscine – Quaderni per la Salute e la Sicurezza, nell’ambito di una collana che ha visto la prima pubblicazione nel 2002 ed è curata dal Dipartimento di medicina del lavoro dell’ex ISPESL. Il Quaderno, presentato da Inail in una nuova edizione, punta a fornire indicazioni utili per la sicurezza delle persone che occupano le piscine, ambiente considerato sia di lavoro sia...By redazioneIn Giugno 16, 2016Comments off -
Sicurezza sul lavoro, interpelli 12 maggio 2016
La Commissione per gli Interpelli è intervenuta pubblicando il 12 maggio 2016 le risposte alla nuova serie di quesiti avanzati nell’ambito della sicurezza sul lavoro. Come stabilisce l’articolo 12 del Decreto Legislativo 81/08, “gli organismi associativi a rilevanza nazionale degli enti territoriali e gli enti pubblici nazionali, nonché, di propria iniziativa o su segnalazione dei propri iscritti, le organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori comparativamente più...By redazioneIn Giugno 9, 2016Comments off -
Sistema di tracciabilità dei rifiuti, nuovo Regolamento
In Gazzetta Ufficiale n.120 del 24 maggio 2016 è stato pubblicato il Decreto 30 marzo 2016, n.78 riguardante “Regolamento recante disposizioni relative al funzionamento e ottimizzazione del sistema di tracciabilità dei rifiuti in attuazione dell’articolo 188-bis, comma 4-bis, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152“. Il nuovo provvedimento entrerà in vigore a partire da domani, 8 giugno 2016. L’articolo 1 definisce SISTRI come il sistema di controllo della...By redazioneIn Giugno 7, 2016Comments off -
Ambienti di lavoro sani e sicuri, video campagna Eu-Osha
Lanciata lo scorso aprile, anche per il prossimo biennio (2016-2017) Eu-Osha, l’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, promuove la campagna “Ambienti di lavoro sani e sicuri ad ogni età” volta a tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori negli ambienti di lavoro. L’obiettivo di questo biennio è garantire l’invecchiamento attivo e contribuire al lavoro sostenibile. Associato alla campagna, è stato realizzato un video, ossia...By redazioneIn Maggio 31, 2016Comments off -
Part-time agevolato, al via campagna informativa
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha dato il via a una campagna di comunicazione per promuovere il “Part-time agevolato“, una formula di lavoro in via sperimentale che punta a garantire l’invecchiamento attivo ai lavoratori che sono prossimi alla pensione. Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il decreto relativo al part-time agevolato fa riferimento a una norma contenuta nella legge di stabilità del 2016 ed entrerà in vigore ufficialmente...By redazioneIn Maggio 26, 2016Comments off -
Sicurezza sul lavoro: la valutazione dei rischi
La valutazione dei rischi è la valutazione globale e documentata di tutti i rischi per la salute e sicurezza dei lavoratori presenti nell’ambito dell’organizzazioni in cui essi prestano la propria attività, finalizzata ad individuare le adeguate misure di prevenzione e di protezione e ad elaborare il programma delle misure atte a garantire il miglioramento nel tempo dei livelli di salute e sicurezza. La definizione di valutazione dei rischi è...By redazioneIn Maggio 24, 2016Comments off -
La formazione generale del Lavoratore
Il Corso di Formazione Generale per Lavoratori (a prescindere dal livello di rischio) è obbligatoriamente previsto dal D.lgs 81/08 (agg. al D.lgs 106/09) nonché dagli ultimi accordi Stato Regioni in materia di formazione ed aggiornamento dei lavoratori delle aziende a basso, medio e alto rischio. Il nuovo Accordo della Conferenza Stato Regioni (21 dicembre 2011) ha infatti definito l’obbligo formativo di tutti i lavoratori presenti all’interno dell’organizzazione aziendale. Modalità...By amministramiIn Settembre 29, 2014Comments off -
A Roma la “Fiera della Prevenzione , protezione e sicurezza”
Lunedì 29 Settembre, presso la Sala della Piccola Protomoteca del Campidoglio di Roma, sarà presentata la prima edizione della “Fiera della Prevenzione, Protezione e Sicurezza”, organizzata dall’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco in Congedo, Volontariato e Protezione Civile (ANVVFC), ANMIL Lazio e INAIL Lazio con il supporto e il Patrocinio del Comune di Roma, insieme a quello di Regione e Provincia, Spresal RmB e Università La Sapienza di Latina, la...By amministramiIn Settembre 26, 2014Comments off -
Corso di formazione GENERALE e SPECIFICA
By amministramiIn Giugno 26, 2014Comments off -
Umbria positiva per la sicurezza sul lavoro: meno infortuni
SECONDO IL RAPPORTO REGIONALE INAIL, IN UMBRIA SI REGISTRA UN CALO DEGLI INCIDENTI SUL LAVORO DENUNCIATI. Meno incidenti sul lavoro e più sicurezza. È questo il risultato rilevato in Umbria, secondo un’indagine realizzata da Inail. Il Rapporto regionale Inail ha indicato sulla sicurezza sul lavoro e ha analizzato i casi di infortunio e di morti sul lavoro nella regione umbra, registrati nel 2010. Secondo quanto riportato, nel 2010 è stata registrata una flessione...By amministramiIn Giugno 10, 2014Comments off -
Settimana della sicurezza sul lavoro a Chieti
DAL 24 AL 28 OTTOBRE LA SETTIMANA SULLA SICUREZZA SUL LAVORO NELLA CITTA’ ABRUZZESE. La sicurezza sul lavoro viene celebrata dall’Europa, in Italia gli incontri di celebrazione si terranno a Chieti dal 24 al 28 ottobre. Si terranno dibattiti e confronti su temi come la tutela del lavoratore, la sicurezza e la salute nel luogo di lavoro. La settimana dedicata alla sicurezza sul lavoro viene organizzata dalla CNA (Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della...By amministramiIn Giugno 10, 2014Comments off













































































