La legge impone al datore di lavoro l’obbligo di assumere una figura professionale qualificata come Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) quando sono presenti dei rischi nell’ambiente lavorativo. Il RSPP è responsabile della pianificazione, organizzazione, attuazione e controllo degli interventi volti a prevenire infortuni o malattie professionali. Si tratta dunque di una figura importantissima che garantisce la salute e la sicurezza dei dipendenti in azienda. Assumere un RSPP diventa fondamentale quando si riscontrano condizioni ambientali non salubri o situazioni potenzialmente pericolose in cui c’è il rischio che i dipendenti possano subire danni fisici. In questo caso sarà compito del RSPP intervenire con opportune misure preventive volte a tutelare gli stessi.