La normativa HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) è un sistema obbligatorio per garantire la sicurezza alimentare in tutti gli esercizi commerciali che manipolano prodotti ittici, comprese le pescherie. Recentemente sono state introdotte alcune novità riguardanti i documenti necessari per l’applicazione del protocollo HACCP nelle pescherie. Una delle principali novità riguarda la semplificazione delle procedure di elaborazione e conservazione dei documenti. Sono stati creati modelli standardizzati, facilmente compilabili e personalizzabili alle specifiche esigenze di ogni pescheria. Questo permette una maggiore rapidità nella stesura dei documenti e riduce il rischio di errori. Inoltre, è stata introdotta l’obbligatorietà dell’utilizzo delle tecnologie digitali per la gestione dei documenti HACCP. Questo permette un migliore controllo e tracciabilità delle informazioni, facilitando eventuali controlli da parte degli organi competenti. Le nuove disposizioni mirano a migliorare l’efficacia del sistema HACCP e a rendere più accessibile alle piccole imprese il rispetto della normativa sulla sicurezza alimentare. È fondamentale che tutte le pescherie si adeguino a queste novità al fine di garantire prodotti ittici sani e sicuri per i consumatori.