In Agosto 2, 2023
Le norcinerie, come tutti gli esercizi che operano nel settore alimentare, devono rispettare obblighi normativi riguardanti la sicurezza e l’igiene degli alimenti. Tra questi obblighi rientra anche l’Hazard Analysis and Critical Control Points (HACCP), un sistema di gestione della sicurezza alimentare che richiede una documentazione specifica. I documenti HACCP obbligatori per le norcinerie includono il manuale di autocontrollo, il registro delle temperature dei frigoriferi e celle refrigerate, la registrazione delle pulizie e sanificazioni effettuate, i report sul controllo dei punti critici nel processo produttivo e molto altro ancora. La corretta tenuta di questi documenti è fondamentale per dimostrare agli organi di controllo sanitario che l’esercizio rispetta le normative in materia di igiene e sicurezza alimentare. In caso di mancanza o irregolarità nella documentazione HACCP, possono essere applicate sanzioni amministrative o addirittura la chiusura dell’attività. Per garantire la corretta compilazione dei documenti HACCP obbligatori nelle norcinerie è consigliabile affidarsi a consulenti esperti del settore che possano fornire supporto tecnico e formazione al personale coinvolto.

 

Hai bisogno di aiuto?