In Agosto 17, 2023
I corsi di formazione obbligatori per il personale impiegato nelle attività di ristorazione sono fondamentali per garantire un ambiente di lavoro sicuro ed efficiente. Tra i principali corsi da seguire vi sono il corso base sulla sicurezza sul lavoro, il corso sull’igiene alimentare HACCP e il corso di primo soccorso. Inoltre, è necessario avere una serie di documenti per la sicurezza sul lavoro in regola. Prima di tutto, occorre redigere il Documento Valutazione Rischi (DVR), che identifica e valuta i rischi presenti nell’ambiente lavorativo e stabilisce le misure preventive da adottare. In aggiunta, bisogna tenere aggiornati i registri dei controlli periodici sugli impianti tecnologici, come le caldaie o gli impianti elettrici. Infine, occorre effettuare periodicamente la sorveglianza sanitaria del personale esposto a particolari rischi come quelli legati alla manipolazione degli alimenti o all’uso delle sostanze chimiche. Rispettare questi obblighi formativi e documentali non solo garantisce la conformità alle normative vigenti ma tutela anche l’incolumità dei dipendenti e dei clienti dell’attività di ristorazione.