Il Piano Operativo di Sicurezza (POS) è un documento fondamentale per garantire la sicurezza dei lavoratori e degli utenti in ogni cantiere. Si tratta di un insieme di misure organizzative, tecniche e procedurali che devono essere adottate durante le fasi di progettazione, esecuzione e smantellamento dell’opera. Il POS deve essere redatto dal responsabile della sicurezza e prevede l’individuazione dei rischi presenti nel cantiere, la definizione delle azioni da intraprendere per ridurre o eliminare tali rischi e la pianificazione delle attività necessarie per garantire la sicurezza del personale impegnato nell’esecuzione dell’opera. Tra le principali misure previste dal POS troviamo l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale (DPI), il controllo dell’accesso al cantiere, l’organizzazione degli spazi e delle attrezzature, nonché l’adozione di procedure per affrontare eventuali situazioni d’emergenza. La predisposizione del piano operativo di sicurezza è obbligatoria per legge ed è soggetta a controlli periodici da parte degli enti preposti alla vigilanza sul lavoro. La sua corretta applicazione consente non solo di evitare incidenti sul lavoro ma anche di migliorare i tempi ed i costi dell’esecuzione dell’opera stessa.