Dal 15 novembre 2017 le aziende che hanno sottoscritto accordi di smart working con i propri dipendenti, hanno la possibilità di inoltrare la procedura di comunicazione direttamente dalla piattaforma online del Ministero del Lavoro.
Legge 2017
Smart working e lavoro agile sono stati definiti in funzione delle indicazioni della Legge 22 maggio 2017, n. 81 Misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire l’articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro subordinato.
Accesso
Per poter procedere con la procedura di invio online, è necessario essere in possesso di uno dei seguenti dati:
- SPID, ovvero il numero identificativo del Sistema pubblico di identità digitale.
- credenziali d’accesso al portale del Ministero del Lavoro.
Una volta entrati nel sistema, all’azienda sarà richiesto di inserire i dati del datore del lavoro e del lavoratore, la tipologia contrattuale (tempo indeterminato e tempo determinato) e la durata del contratto di lavoro agile.
È possibile rettificare/annullare delle comunicazioni inoltrate in precedenza.