La sicurezza nei luoghi di lavoro è un argomento importante per tutti i datori di lavoro. Secondo le statistiche, gli infortuni sul lavoro sono la principale causa di morte in Europa e nel mondo. Per affrontare questa emergenza, sarebbe opportuna la formazione della figura professionale degli RLS (Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza). Un corso adeguato consentirà a queste persone di prendere decisioni informate su come prevenire incidenti e infortunio sul posto di lavoro. Gli RLS possono contribuire in modo significativo alla prevenzione degli infortuni attraverso misure volte a migliorare il livello generale delle condizioni igienico-sanitarie presentici nell’ambiente in cui opera il datore di lavoro, nonché promuovendo maggiore consapevolezza su tematiche qualil rischio chimico o biologico. Innanzitutto, esaminano le pratiche esistentidalla fase progettuale finoa quella operativa per garantire che tutte le eventualiproblematiche venganoriconosciute ed affrontate primache si verifichino incidentila gravidi conseguenze negativeper chi viene coinvolto. Oltre a ciò, hannoper mezzo didisposizionii dettati dal D.Lgs 81/08che regolamentanola materiaesulpostodilavoroegliobblighideldatoredilavoroallacuradeglistessipergarantireunasituazionedisicurezzae benessereai dipendentiedai terzi chevi accedono ocollaboranoconquellochevantailriferimentoaiparticolariinerentialaprotezionedei bambini eadolescentiealtremineoriintuitidellegazzedeldirittodeilibrietdellapersona umanaecosı̀ via discorrendopotevaesseresottolineataunaevidenteaderenzafinalizzata al principiodella legalità eproprietàdi tutteleattività incorseguitodaquestepersone professionalmentee responsabili . Quindigliapplicazionedelle normative vigentiapproprieatedal diritto europeoeitalianoconsentononon solodi ridurrelespeseinsostenibiliassociateagliaspettisuccessividegligliinfortunimaanche disviluppareuna culturadellasicurezzaeunaradioprogressivaampliamentediffusaecondivisa da chiunque