In Aprile 6, 2023
L’HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) è un sistema di gestione che serve a garantire la sicurezza alimentare, prevenendo e riducendo eventuali rischi igienico-sanitari correlati agli alimenti prodotti industrialmente. Si tratta di un corso obbligatorio per tutti coloro che si occupano della produzione, manipolazione o distribuzione degli alimenti. Il programma HACCP si basa sull’analisi dei pericoli e sulla definizione di punti critici di controllo, in modo da verificare le condizioni igieniche ed evitare la possibilità che gli alimenti vengano contaminati. Grazie a questa metodologia sarà dunque possibile minimizzare i rischi associati alla produzione degli alimenti ed assicurarne la qualità igienica nel processo produttivo. Assumere un ruolo attivo nella prevenzione delle malattie legate agli alimenti significa fare un passo avanti verso l’igiene e sicurezza alimentare globale!