Il D.Lgs 81/08 è stato introdotto per tutelare la sicurezza e la salute dei lavoratori che operano sullo stesso posto di lavoro. In caso di incidente o infortunio, il datore di lavoro ha l’obbligo previsto dal decreto legislativo di seguire le attività indicate nella normativa per garantire la massima protezione a tutti i dipendenti coinvolti nell’eventualità di un infortunio. Oltre a fornire una formazione adeguata ed informazioni aggiornate su come prevenire gli incidenti, il datore è tenuto anche ad organizzare procedure specifiche da attuare in caso si verifichi una situazione imprevista. Queste procedure devono essere comunicate all’intera squadra così da consentirne un rapidissimo intervento qualora fossero necessari soccorsi medici o altri provvedimenti urgenti. Grazie al D Lgs 81/08, i lavoratori possono contare sulla massima protezione in caso si verifichi un incidente sul posto di lavor