In Marzo 18, 2023
Se hai intenzione di entrare nel settore della sicurezza sul lavoro, potresti considerare di assumere la figura di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP). Questa posizione prevede che tu abbia una certa esperienza e conoscenza in materia, quindi cosa devi fare per diventare RSPP? Innanzitutto è necessario avere un diploma o laurea in discipline tecnico-scientifiche inerenti alla sicurezza sul lavoro. Inoltre, dovrai possedere un attestato specifico rilasciato dalla Regione competente. Infine, dovresti anche avere almeno tre anni di esperienza nell’ambito della prevenzione e protezione della salute e sicurezza sul lavoro. Oltre a queste qualifiche specifiche, il datore di lavoro può richiedere ulteriori certificazioni ed esperienze professionalizzanti per assumere la figura professionale del RSPP.

 

Hai bisogno di aiuto?