Il datore di lavoro che desidera svolgere il ruolo di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) deve assolvere un minimo obbligo formativo. Secondo la normativa vigente, devono essere effettuate almeno 16 ore di formazione in materia entro due anni dall’assunzione in quel particolare ruolo. Tali ore possono essere suddivise in 8 ore come aggiornamento teorico e 8 ore come aggiornamento pratico, con corsi specifici erogati da professionisti qualificati o ente appositamente autorizzato. Inoltre è prevista una verifica finale dell’apprendimento a seguito del corso per accertarne l’effettivo livello raggiunto.