La prevenzione degli incendi è fondamentale per garantire la sicurezza delle persone e dei beni. Pertanto, è necessario rivedere periodicamente le procedure di sicurezza in caso di incendio per essere preparati ad affrontare situazioni a basso rischio. Per farlo, prima di tutto si dovrebbe identificare l’area interessata e valutarne il livello di rischio. Successivamente, dovrebbero essere definite le misure preventive da adottare come l’installazione/manutenzione dell’impianto antincendio o la formazione del personale sulla prevenzione degli incendi. Infine, sarebbe importante istituire un piano d’emergenza che comprenda i passaggi da seguire in caso di emergenza ed assicurarsi che vengano effettuate regolari prove periodiche delle attrezzature antincendio. Queste sono alcune delle misure che possono contribuire al mantenimento della sicurezza in caso d’incidente con un livello minimizzato di rischio.