In Giugno 10, 2023
Il datore di lavoro è tenuto a garantire la sicurezza dei propri dipendenti, anche in presenza di attrezzature munite di videoterminali. Per questo motivo, il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) deve essere adeguatamente formato e certificato per svolgere queste mansioni. L’attestato RSPP ha una validità triennale ed è necessario rinnovarlo al termine di ogni periodo. In particolare, se si utilizzano attrezzature munite di videoterminali, il datore di lavoro deve assicurarsi che l’RSPP abbia frequentato un corso specifico riguardante la prevenzione dei rischi legati all’utilizzo continuativo dei monitor. In tale contesto, i lavoratori possono andare incontro a diversi problemi fisici come affaticamento visivo, disturbi muscoloscheletrici e stress psicologico. Proprio per evitare queste problematiche è essenziale che l’RSPP sia in grado di individuare le possibili fonti di rischio e adottare le misure preventive necessarie. Per questo motivo il rinnovo dell’attestato RSPP riveste un ruolo cruciale nella tutela della salute dei lavoratori impiegati nell’utilizzo delle attrezzature munite di videoterminali. Il datore di lavoro deve quindi prestare particolare attenzione alla formazione del proprio Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione affinché egli sia sempre aggiornato sulle normative vigenti e sull’utilizzo delle giuste tecniche preventive.

 

Hai bisogno di aiuto?