In Giugno 21, 2023
Il lavoro in cantiere con la gru a torre è molto diffuso, ma anche molto pericoloso. Per questo motivo, chiunque intenda utilizzare questo strumento deve essere in possesso di un apposito patentino che attesti la conoscenza dei rischi connessi all’utilizzo della gru stessa. Tuttavia, il rilascio del patentino non basta: occorre infatti procedere al suo rinnovo periodico per garantire che il titolare sia sempre informato sulle ultime normative e sugli eventuali aggiornamenti tecnici. Il rinnovo del patentino può avvenire presso gli enti accreditati dalla Regione o dall’INAIL, previa partecipazione ad un corso di formazione specifica sulle norme di sicurezza relative alla gestione della gru a torre. In particolare, durante il corso verranno affrontati temi come le regole di movimentazione delle merci, la manutenzione dell’impianto elettrico e meccanico della gru, la gestione dei carichi eccedenti i limiti consentiti. Inoltre, grazie ai corsi di formazione sarà possibile approfondire le tecniche di verifica dell’affidabilità degli impianti elettronici e meccanici delle attrezzature da cantiere. Il corretto utilizzo delle tecnologie avanzate renderà l’utilizzo della gru più sicuro ed efficiente. Insomma, il rinnovo del patentino per i rischi nell’uso della gru a torre accreditati è fondamentale per garantire la sicurezza sul lavoro e ridurre al minimo i rischi di infortuni o danni alle attrezzature. Per questo motivo, è importante che tutti coloro che lavorano con la gru a torre siano costantemente aggiornati sulla normativa e le tecniche di utilizzo dell’impianto, attraverso corsi specifici di formazione presso enti accreditati.

 

Hai bisogno di aiuto?