In Luglio 22, 2023
Per mettere in regola la propria azienda nel settore del Commercio all’ingrosso, il datore di lavoro deve seguire una serie di procedure per garantire la sicurezza sul lavoro e il rispetto delle norme igienico-sanitarie. Innanzitutto, è necessario redigere un documento di valutazione dei rischi (DVR), che identifichi le potenziali situazioni a rischio presenti nell’ambiente lavorativo e individui le misure preventive da adottare. Inoltre, è fondamentale formare adeguatamente il personale su tematiche legate alla sicurezza sul lavoro e all’igiene alimentare. Il datore di lavoro dovrebbe organizzare corsi specifici per sensibilizzare i dipendenti sui comportamenti corretti da adottare durante lo svolgimento delle attività lavorative. Per quanto riguarda la sicurezza alimentare, nel settore del Commercio all’ingrosso è obbligatorio implementare il sistema HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points). Questo sistema prevede l’applicazione di procedure atte a identificare, valutare e controllare i pericoli relativi alla produzione, lavorazione o distribuzione degli alimenti. Tra i documenti obbligatori da tenere in azienda vi sono: il manuale HACCP, che descrive dettagliatamente tutte le fasi del processo produttivo; i registri della formazione del personale; gli elenchi degli additivi utilizzati; le schede tecniche dei prodotti impiegati. Solo attraverso il rispetto di queste norme e l’aggiornamento costante sulle ultime disposizioni legislative, il datore di lavoro potrà mettere in regola la propria azienda nel Commercio all’ingrosso garantendo un ambiente di lavoro sicuro e conformità alle normative sulla sicurezza alimentare.