Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) è una figura fondamentale all’interno di ogni azienda. Il suo compito principale è quello di vigilare sulla sicurezza e la salute sul lavoro dei dipendenti, ma anche di promuovere azioni preventive. Per diventare RLS, un lavoratore deve seguire un corso specifico denominato RLST, ovvero “Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Territoriale”. Questo corso ha l’obiettivo di formare i futuri RLS su tutti gli aspetti della prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali. Il programma del corso RLST prevede l’approfondimento delle normative in materia di sicurezza sul lavoro, l’analisi dei rischi presenti nell’ambiente lavorativo e le tecniche di valutazione del rischio. Vengono inoltre illustrati i principali dispositivi di protezione individuale e collettiva, nonché le modalità da adottare in caso di emergenza. Al termine del corso RLST, il partecipante sarà in grado di svolgere al meglio il ruolo di Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza all’interno della propria azienda. Inoltre, avrà acquisito una maggiore consapevolezza riguardo alla propria sicurezza e quella degli altri colleghi.