Il lavoro rappresenta una parte importante della vita delle persone, ma purtroppo può comportare anche rischi per la salute e la sicurezza. Per questo motivo è fondamentale che ogni azienda adotti misure di prevenzione e protezione, al fine di evitare gli infortuni sul posto di lavoro. Tra le figure chiave nell’ambito della sicurezza sul lavoro vi è il RLST, ovvero il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Territoriale. Questo professionista ha il compito di collaborare con l’azienda nella definizione delle strategie e delle modalità operative da adottare al fine di garantire un ambiente di lavoro sano e sicuro. Per diventare RLST è necessario frequentare un corso specifico che fornisca le competenze tecniche e normative necessarie a svolgere questa importante funzione. Il programma del corso comprende temi come la legislazione sulla sicurezza sul lavoro, i principali rischi presenti nei diversi settori produttivi, le tecniche di prevenzione degli infortuni e molto altro ancora. Grazie al corso RLST si acquisiscono competenze trasversali utili non solo ai fini professionali ma anche personali. Infatti, conoscere i propri diritti e doveri nei confronti dell’azienda contribuisce a creare un clima più sereno ed equilibrato all’interno del luogo di lavoro.