Il datore di lavoro che desidera assumere la qualifica di RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) deve essere in possesso dei requisiti previsti dalla legge. In particolare, il datore di lavoro deve avere dimostrata competenza nell’ambito tecnico-organizzativo, economico-finanziario, giuridico e medico-sanitario. L’obiettivo è quello di fornire al datore di lavoro gli strumenti necessari per gestire in modo adeguato le situazioni che possono verificarsi nell’ambiente lavorativo ed assicurare così la tutela della salute dei dipendenti. Pertanto, il titolare aziendale dovrà occuparsi personalmente o affidarsi ad un professionista abilitato alla figura professionale RSPP in base alle disposizioni legislative vigenti.