In Aprile 10, 2023
La nomina a Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) è una responsabilità che può essere affidata solo ad un soggetto in possesso del titolo professionale appropriato. Per poter assumere questa carica, infatti, il datore di lavoro deve assicurarsi che la persona designata abbia conseguito le competenze necessarie in materia di sicurezza sul lavoro. Il RSPP ha il compito di gestire i rischi presenti nell’azienda ed assicurare il rispetto da parte della stessa degli obblighi previsti dalle leggi sulla salute e sulla sicurezza sul lavoro. Pertanto, prima di procedere con la nomina all’interno dell’organizzazione, bisogna verificare se chi si propone per ricoprire questa posizione abbia effettivamente un curriculum adeguato.

 

Hai bisogno di aiuto?