La sicurezza deve essere sempre messa al primo posto, anche quando si parla di lavoratori del settore delle pulizie. Per questa ragione è importante che tutti gli addetti all’igiene e alla pulizia ricevano un’adeguata formazione sugli specifici rischi a cui sono esposti durante il loro lavoro. La formazione dovrebbe spaziare da come individuare i possibili fattori di rischio sul posto di lavoro a quali procedure seguire per prevenire incidenti o infortuni e cosa fare in caso di emergenza. Inoltre, la formazione dovrebbe includere informazioni dettagliate su come evitare le malattie professionalmente acquisite e quale tipologia di equipaggiamento protettivo è necessario utilizzare nelle varie situazioni. Un adeguato programma formativo può assicurare che tutti gli addetti alle pulizie abbiano le conoscenze necessarie per operare in modo sicuro ed efficace, garantendo così la salute e la sicurezza della propria vita professionale.