Inail e Ministero del Lavoro stanziano 45 milioni di euro destinati al miglioramento della sicurezza nelle micro e piccole imprese agricole. Il bando Isi-Agricoltura 2016 finanzia le aziende che intendono investire nell’acquisto o nel noleggio di macchine e trattori innovativi, pensati per abbattere le emissioni inquinanti e per ridurre il rischio rumore.
Il bando è finanziato per 20 milioni di euro dal Minitero del Lavoro e per 25 milioni di euro da Inail. L’importo totale è distribuito in budget regionali e provinciali. Questo il piano di intervento:
- 5 milioni di euro destinati ai giovani agricoltori
- 40 milioni di euro destinati alle imprese agricole
Ogni impresa può presentare una sola domanda per uno solo dei due piani di finanziamento. I progetti finanziabili sono di tre tipologie:
- acquisto o noleggio di trattore agricolo o forestale più macchina agricola o forestale con o senza motore proprio
- macchina agricola o forestale con motore proprio più macchina agricola o forestale senza motore proprio
- due macchine agricole o forestali senza motore proprio
Le domande devono essere presentate tra il 10 novembre 2016 e il 20 gennaio 2017. La procedura di assegnazione del finanziamento terrà conto dell’ordine cronologico dell’arrivo delle domande.
Il contributo per ciascuna azienda può arrivare a un massimo di 60 mila euro.
Per approfondire: Bando Isi-Agricoltura 2016