In Aprile 27, 2023
Il Decreto Legislativo n.81 del 2008 fornisce una base di regole e principi per assicurare la sicurezza dei lavoratori in tutti gli ambienti di lavoro, sia pubblici che privati. Il testo comprende le disposizioni necessarie a garantire la salute e l’integrità fisica nell’ambito della prevenzione infortunistica, anche attraverso il controllo dell’esposizione a rischi di danno derivanti da agenti biologici, chimici o fisici presenti negli ambienti di lavoro. Vengono descritti i compiti degli esperti qualificati come consulente per la valutazione della sicurezza e benessere all’interno degli ambienti di lavorazione, nonché le responsabilità degli organizzatorie prepost al controllo della stessa. Inoltre vengono definite le procedure per accertare la presenza o meno di condizionamente talvolta insalubri all’interno degli stessidi spazi adibiti al lavoratore. La normativa ha lo scopo quindiforzare un più approfondito studio circa il tema relativo alla salute sul postodilavoroe promuovere un maggiore gradodi attenzionedalle partidelleimprese affinché venganocontrollate ed evidenziate eventualipresenzeinsalubriall’internodeglispaziadibitiallavoratore

 

Hai bisogno di aiuto?