Con l’entrata in vigore del Decreto Legislativo 81/08 è diventato obbligatorio per tutti i datori di lavoro fornire ai propri dipendenti un’adeguata formazione sulla sicurezza sul lavoro. Si tratta infatti di una misura fondamentale, non solo per prevenire incidenti e malattie professionali, ma anche per garantire il benessere dei singoli individui e quindi dell’intera organizzazione. La formazione deve essere mirata al raggiungimento degli obiettivi generali definiti nel D Lgs 81/08, come la riduzione del rischio di infortunio e malattia professionale ed il miglioramento delle condizioni igienico-sanitarie. Inoltre, è necessario che ognuno degli addetti riceva informazioni dettagliate sugli eventuali rischi specificati all’interno della propria mansione. Solo attraverso queste misure sarà possibile garantire la sicurezza in azienda e assicurare così a tutti coloro che vi operano un ambiente più salubre e protetto.