La salute mentale è ormai riconosciuta come una priorità nell’ambiente lavorativo, soprattutto per affrontare il problema dello stress da lavoro-correlato. Per aiutare i dipendenti a gestire meglio le pressioni sul luogo di lavoro, le aziende possono pianificare un piano d’azione che preveda corsi di formazione sulla gestione del rischio da stress correlato. Un piano ben strutturato può fare la differenza, non solo per garantire la soddisfazione e il benessere dei dipendenti, ma anche per migliorare la produttività complessiva nel posto di lavoro.