La legge italiana prevede, attraverso il Testo Unico sulla Sicurezza (Dlgs 81/08), che ogni lavoratore sia adeguatamente tutelato in materia di salute e sicurezza nell’ambiente di lavoro. Grazie a questa importante normativa, le organizzazioni sono tenute a conformarsi alle disposizioni legislative in materia di rischio chimico, biologico, fisico e ergonomico; la formazione obbligatoria deve essere fornita a tutti i dipendenti in modo da garantire che abbiano chiare informazioni sulle misure necessarie per operare nel rispetto della sicurezza. Il Testo Unico sulla Sicurezza è un mezzo efficace per assicurare che il posto di lavoro sia un ambiente protetto, dove gli infortuni e le malattie professionali possano essere ridotti al minimo.