In Luglio 22, 2023
Un manuale di autocontrollo è fondamentale per gestire correttamente una attività di ristorazione mobile. Questo documento aiuta a garantire la sicurezza alimentare e il rispetto delle norme igienico-sanitarie, tutelando sia i clienti che l’imprenditore stesso. Il manuale deve includere tutte le procedure operative standard necessarie per evitare contaminazioni crociate, conservare correttamente gli alimenti, effettuare pulizia e disinfezione dei locali e degli strumenti utilizzati. Inoltre, bisogna tener conto anche della formazione del personale: è importante sensibilizzare tutti i dipendenti sull’importanza dell’igiene personale, sulla manipolazione corretta degli alimenti e sulle misure da adottare in caso di emergenze. Il manuale deve essere sempre aggiornato secondo le nuove disposizioni legislative e va consultato regolarmente dagli addetti al fine di assicurarsi che vengano seguite tutte le indicazioni riportate. È cruciale istruire adeguatamente tutto il personale coinvolto nella preparazione dei pasti affinché siano consapevoli delle responsabilità legate alla sicurezza alimentare. Infine, tenere traccia delle registrazioni giornaliere relative alle temperature dei frigoriferi, alle pulizie effettuate e agli eventuali reclami o problematiche riscontrate sarà utile per dimostrare l’impegno nel rispetto delle norme e per migliorare continuamente il servizio offerto.

 

Hai bisogno di aiuto?