In Agosto 5, 2023
Il titolare e il responsabile del trattamento dei dati personali sono due figure fondamentali nel contesto della protezione dei dati. Il titolare rappresenta l’entità che decide le finalità e i mezzi del trattamento, mentre il responsabile è colui che effettua il trattamento per conto del titolare. Il titolare ha la responsabilità di garantire che il trattamento avvenga nel rispetto delle normative sulla privacy, definendo gli scopi per cui i dati vengono raccolti e utilizzati. È suo compito informare gli interessati sui loro diritti e ottenere eventuali consensi necessari. Inoltre, deve adottare misure adeguate per proteggere i dati personali da accessi non autorizzati o perdite. D’altra parte, il responsabile opera sotto le istruzioni del titolare ed esegue concretamente le attività di trattamento. Deve essere nominato formalmente dal titolare mediante un contratto o altro atto giuridico. Il responsabile può essere un soggetto interno all’organizzazione del titolare o un soggetto esterno, come un fornitore di servizi IT. In sintesi, la principale differenza tra titolare e responsabile riguarda la posizione gerarchica e l’autorità decisionale sul trattamento dei dati personali. Entrambi hanno comunque precise responsabilità nei confronti degli interessati e devono operare in conformità alle disposizioni legislative vigenti in materia di privacy.

 

Hai bisogno di aiuto?