In Giugno 9, 2014

Durante il periodo prepasquale, oltre 600 Carabinieri dei 38 NAS (Nuclei Antisofisticazioni e Sanità dell’Arma) distribuiti in tutta Italia, hanno potenziato i controlli in ambito alimentare, per garantire sicurezza degli prodotti e salute dei consumatori. I controlli svolti nell’ambito dell’operazione “Pasqua a Tavola 2012”hanno riguardato attività di ristorazione, imprese dolciarie, strutture commerciali, laboratori per la lavorazione e la distribuzione di carne e pesce.

Delle 1786 ispezioni effettuate, il 38% circa sono risultate irregolari per carenze igienico-sanitarie, alimenti scaduti, alterati, sporchi e mantenuti in cattivo stato. Alcuni prodotti industriali erano stati messi in commercio come “produzioni artigianali”, ma avevano provenienza ignota.

Alla luce di violazioni amministrative per un valore di circa 1 milione di euro, sono state sequestrate e chiuse 47 aziende. Più di 2.800 tonnellate (per un valore di 10 milioni di euro) di prodotti alimentari dannosi sono state sottratte alla distribuzione commerciale.

In particolare, in un’azienda dolciaria di Salerno di dimensioni significative, che svolgeva la sua attività in condizioni igieniche mediocri, è stata rinvenuta la presenza di incrostazioni e ruggine nei luoghi di lavorazione e sulle attrezzature e prodotti dolciari e materie prime scaduti, sporchi e congelati con apparecchiature non adeguate. Sequestrati anche 420 capretti a Brescia perché contrassegnati da indicazioni false riguardo bollatura sanitaria e data di congelamento.

A Torino, invece, il sequestro di 500 kg tra carne e pesce, perché conservati e congelati inadeguatamente in un ristorante. Stesso procedimento in un agriturismo a Perugia, in cui il proprietario conservava in maniera non idonea 500 kg di alimenti vari congelati. I risultati dell’intervento dei Carabinieri mostrano l’interesse e l’impegno presenti nel nostro Paese verso il settore agroalimentare e rappresentano un monito a tutti coloro che gestiscono le proprie attività senza porre attenzione alle norme e alle procedure nel rispetto dell’igiene alimentare (HACCP).

 

Hai bisogno di aiuto?