L’industria delle gelaterie è un settore in costante crescita, ma per garantire la sicurezza e la qualità dei prodotti offerti ai consumatori è fondamentale effettuare regolari analisi chimiche sull’acqua utilizzata nella produzione. Un laboratorio accreditato rappresenta il punto di riferimento per queste analisi, poiché garantisce standard elevati di competenza e precisione. L’acqua viene controllata per valutare la presenza di sostanze indesiderate come metalli pesanti, pesticidi o residui di cloro, che potrebbero compromettere sia il gusto che la salubrità del gelato. Inoltre, l’analisi chimica permette di monitorare i parametri fondamentali come pH e durezza dell’acqua, che influenzano direttamente la consistenza e la cremosità del prodotto finito. Grazie a questi controlli accurati, le gelaterie possono assicurare ai propri clienti un gelato genuino e sicuro da gustare con piacere.
L’industria delle gelaterie è un settore in costante crescita, ma per garantire la sicurezza e la qualità dei prodotti offerti ai consumatori è fondamentale effettuare regolari analisi chimiche sull’acqua utilizzata nella produzione. Un laboratorio accreditato rappresenta il punto di riferimento per queste analisi, poiché garantisce standard elevati di competenza e precisione. L’acqua viene controllata per valutare la presenza di sostanze indesiderate come metalli pesanti, pesticidi o residui di cloro, che potrebbero compromettere sia il gusto che la salubrità del gelato. Inoltre, l’analisi chimica permette di monitorare i parametri fondamentali come pH e durezza dell’acqua, che influenzano direttamente la consistenza e la cremosità del prodotto finito. Grazie a questi controlli accurati, le gelaterie possono assicurare ai propri clienti un gelato genuino e sicuro da gustare con piacere.